L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
USCIRE DAL TUNNEL Opere pubbliche idee e progetti Iannuzzi Merloni opere di
È iniziato l'ultimo tratto della XIV Legislatura, è quindi opportuno, anzi necessario, un bilancio della politica del Governo nel campo delle infrastrutture, con occhio attento allo smisurato piano delle grandi opere previsto dalla "legge obiettivo". Dopo tanti proclami trionfalistici del tandem Berlusconi-Lunardi, è ora di guardare ai fatti, ai finanziamenti erogati, ai cantieri aperti, allo svolgimento dei lavori; ed emergono allora tante ombre, tanti ritardi, tanti limiti. Ma è quanto mai utile una riflessione a tutto campo sulle priorità infrastrutturali nel nostro Paese, sui due nodi decisivi delle risorse finanziarie, nonché dell'efficienza dell'Amministrazione dei lavori pubblici; sul rilancio della politica della Città, sul rapporto con i privati: temi vitali per lo sviluppo del Paese, da porre al centro dell'azione di Governo, Parlamento, pubblici poteri. Questa consapevolezza impone al Centro-Sinistra la responsabilità di scelte precise per una griglia ristretta di grandi obiettivi. Su questo terreno occorre evitare le incertezze di un passato non lontano, sperimentando fino in fondo una lungimirante politica di modernizzazione infrastrutturale del Paese.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore