L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Ottimo libro. Enrica Perucchietti è bravissima a spiegare, e non si perde mai in eccessive descrizioni da romanzo ottocentesco. I problemi che critica nel libro sono ben delucidati, con delle specifiche non inutili come il riferimento al Transumanesimo e al filosofo Peter Singer. Ve lo consiglio vivamente, se volete informarvi sulle dinamiche che stanno dietro la pratica dell'utero in affitto.
Un sentito grazie alla coraggiosa Enrica Perucchietti, una delle poche voci fuori dal coro, una delle poche che si eleva al di sopra del conformismo, senza etica e senza morale, dilagante. Un solo appunto in particolare alla postfazione di Diego Fusaro, che a mio parere insiste troppo sulle responsabilità del"bieco capitalismo"per la pratica dell' utero in affitto. ( Ora è verissimo che è per pochi ricchi benestanti, ma il dilagare della pratica farà senza dubbio abbassare i costi e quindi favorirà l' accessibilità all' impiego). E' meglio spiegare, come ha fatto Enrica Perucchietti, che i bambini non sono elettrodomestici da ordinare on-line, che la simbiosi tra madre e figlio è una realtà alla base della crescita regolare dei bambini, che l'etica e la morale fanno parte della civiltà umana, che il progresso non deve annullare l' uomo ma solo aiutarlo. E poi un sogno: ci sarà in Italia qualche coraggioso insegnante che proporrà questo libro come lettura integrativa all' insegnamento scolastico o sono tutti dei pusillanimi ?
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore