Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' uva d'oro. Passeggiate metafisiche d'un flâneur romano ferrarese nella città dalle cento meraviglie
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
L' uva d'oro. Passeggiate metafisiche d'un flâneur romano ferrarese nella città dalle cento meraviglie - Paolo Zapparoli - copertina
Chiudi
uva d'oro. Passeggiate metafisiche d'un flâneur romano ferrarese nella città dalle cento meraviglie

Descrizione


Ogni istante partecipa di un attimo di eternità, direbbe il filosofo. Ed è con questo spirito che l'autore ci accompagna in sette 'passeggiate metafisiche' alla scoperta della Città dalle cento meraviglie, nome dato dal pittore Filippo de Pisis alla città di Ferrara. Ogni luogo descritto diviene occasione e pretesto per stimolanti dissertazioni filosofiche e metafisiche spesso condite da una sottile vena ironica e paradossale. Su tutto, sembra aleggiare in sottofondo lo spirito di Nietzsche, o se vogliamo quello di Schopenhauer, ma anche di due 'numi tutelari' prediletti dall'autore: i pittori Giorgio de Chirico e Filippo de Pisis, grandi conoscitori ed estimatori della Città di Ferrara. Si parla principalmente di questa magica città e del carattere dei suoi abitanti, ma dal 'particolare' si passa poi a temi e conclusioni di carattere più universale e generale su cui ognuno di noi (anche se non ferrarese) si potrà agevolmente confrontare e misurare. In questo cammino dal sapore 'iniziatico', volto a scoprire la vera essenza di questa celebre città, il lettore farà poi la conoscenza di misteriosi e bizzarri personaggi locali, ciascuno capace a suo modo di illuminare un tratto del cammino percorso.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2021
22 marzo 2021
158 p.
9791220325882
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore