L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 15,20 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
uno dei romanzi cardine del postmodernismo
dove tutto è iniziato
Ne ho letti di testi complessi nella mia carriera di bibliofilo. Ulisse di Joyce è uno di questi. "V" di T. Pynchon, che acclamano come autore da Nobel, mi è apparso la brutta copia, in chiave moderna, del prototipo di narrazioni rese difficili onde incuriosire il lettore. Quello sprovveduto, ovviamente. Quando un romanzo obbliga un lettore ad un pesante lavoro di comprensione, interpretazione e riordino di capitoli che dovrebbero condurre ad un finale all'altezza, se pecca di eccesso non è un buon romanzo. Paragonare, all'uopo, l'autore di questa catastrofico caos di concetti, trame e dinamiche storiche a Joyce mi appare come uno sconcio. "V" di Thomas pynchon è il classico lavoro di scrittura che ha come unico logico scopo mettere lo smarrito lettore in condizioni sottomesse a tal punto da dover egli riconoscere di essere un imbecille che non ha capito nulla e di trovarsi al cospetto di un genio. La letteratura post moderna, forse, tende proprio a quello. E fa bene. Perché, rispetto alla monumentale letteratura classica, deve fare qualcosa in più. Il voto, per quanto mi riguarda è 2. L'americano sa scrivere, senza dubbio, ma questa meccanica inventata ad arte per annichilire l'osservatore non può fottere chi è cresciuto amando le pagine di Proust, Mann, Woolfe, Musil e mostri dell'800 come Zola, Hugo, Dostoevskij e Tolstoj. Pynchon è il nuovo Joyce? Sicuro. Come io sono Pirandello. Cit.E.Ressa
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore