L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Purtroppo non lo ero accorta che lo avevo già...cmq bello....
Quattro superstiti della tragedia del Vajont si ritrovano in un'osteria a discutere di quella terribile sera del 9 ottobre 1963, in cui uno tsunami artificiale, causato da una frana precipitata dal Monte Toc nell'invaso sottostante, cancellò in pochi secondi oltre duemila vite e antichi villaggi contadini. Non parlano della tragedia, troppo presente nella loro memoria, gli ertani, ma del dopo: dei sussidi statali, delle speculazioni, delle responsabilità dell'Enel e del governo, del nuovo paese di cemento e del vecchio lasciato in abbandono, in cui le case fatiscenti crollano le una sulle altre come tessere del domino. Sono trascorsi oltre 40 anni, gli avventori al tempo del disastro erano bambini o adolescenti, ma non possono dimenticare, carichi di rancore e rimpianti, una vita intera trascorsa nel passato. Solo l'oste, nato dopo il '63, dice che bisogna andare avanti, magari recuperando le antiche case, aprirsi al turismo e accettare i forestieri. Sono banali discorsi da bar, e non solo di Erto ma comuni in tutto il mondo, la contrapposizione fra un passato scomparso e idealizzato, e un presente disilluso e inaccettato. Perché oggi anche i contadini vogliono strade asfaltate, case confortevoli e riscaldate, una vita fatta non solo di fatica. La conclusione è ironica e amara: anche i quattro avventori, infatti, quando un foresto entra e chiede all'oste di accendere la TV, tacciono e spostano le sedie x guardare la partita. Un racconto, più che un libro, di 50 pagine a grandi caratteri, pieno di luoghi comuni, sia pure sullo sfondo di un'immane tragedia. Non ho trovato qui né il racconto di come la sorte, quella sera, volle graziare i sopravvissuti, né la descrizione della lotta del dopo, x ricostruire un'esistenza dalle macerie di quella precedente. Una delusione, forse voluta da Corona x non dividere con altri una memoria x lui sacra.
riflettiamo mentre lo leggiamo
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore