Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Valdesi valdismi
Attualmente non disponibile
2,41 €
-15% 2,84 €
2,41 € 2,84 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 2,84 € 2,41 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 2,84 € 2,41 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Argomenti

Dettagli

1984
1 gennaio 2000
158 p.
9788870160154

Voce della critica


scheda di Carboni, G., L'Indice 1985, n. 2

Questa raccolta di relazioni, articoli e recensioni ruota attorno ai problemi posti dal valdismo medievale in Italia e in Europa, offrendo spaccati di realtà differenziate sia geograficamente che cronologicamente. Il libro considera alcune importanti tematiche come il ruolo delle Alpi occidentali della nascita delle eresie medievali, l'esistenza di molti movimenti dissidenti differenziati nella Lombardia della prima metà del XIII secolo, la vita quotidiana di un gruppo religioso in clandestinità - i cosiddetti Pauperes Christi - nella Provenza del Trecento. Per questo ultimo studio, il più affascinante dell'intero volume, l'autore si è servito di alcuni interrogatori dell'allora legato dell'Inquisizione e vescovo di Pƒmiers, Jacques Fournier, poi Papa Benedetto XII . L'idea di fondo del libro consiste nel sottolineare l'ambiguità insita nel concetto monolitico di valdismo medievale, mettendo in evidenza la pluralità di atteggiamenti all'interno dei movimenti eterodossi; in questo senso anche il titolo indica un preciso orientamento metodologico. Nel volume, che dovrebbe essere il primo di una serie di contributi alla storia dei valdismi, l'autore predilige un approccio legato alle differenze in special modo religiose delle esperienze valdesi, viste non tanto come tentativo di creare una chiesa parallela, ma lanciate e soprattutto recepite come sfida qualitativa al cattolicesimo, in particolare sulla questione della salvezza personale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore