L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 24,00 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Vincitore del Premio Lissone alla carriera del 2005 è Valerio Adami, già vincitore del Premio Lissone 1967, ora affermato artista di calibro internazionale. La rassegna che gli viene dedicata accoglie alcuni dei dipinti più significativi della sua produzione, fra cui le grandi tele dell'Incantesimo del lago del 1984, del 1990, del 1994 e del 1996, cui vengono accostati, in un confronto diretto e ravvicinato, una ventina di disegni e un gruppo di grandi cartoni. Il catalogo comprende saggi di Luigi Cavadini, direttore artistico del Museo d'arte contemporanea di Lissone, e Amelia Valtolina, alcuni scritti di Valerio Adami, che motivano i temi e i modi della sua poetica, e un raffinato testo del 1965 in cui di Emilio Tadini spiegava il divenire della pittura dell'amico Adami negli anni in cui l'artista bolognese partecipava al Premio Lissone.
<p>Edizione in lingua italiana / Italian edition - Brossura editoriale con bandelle di pp. 125, ricco apparato iconografico in bianco nero e colore. Catalogo della mostra di Lissone 12 marzo 4 giugno 2006. Opera in stato di nuovo -- Vincitore del Premio Lissone alla carriera del 2005 &egrave; Valerio Adami, gi&agrave; vincitore del Premio Lissone 1967, ora affermato artista di calibro internazionale. La rassegna che gli viene dedicata accoglie alcuni dei dipinti pi&ugrave; significativi della sua produzione, fra cui le grandi tele dell'Incantesimo del lago del 1984, Tramonto del 1990, Penthesilea del 1994 e Paesaggio sul Gange - Banaras del 1996, cui vengono accostati, in un confronto diretto e ravvicinato, una ventina di disegni e un gruppo di grandi cartoni. Il catalogo comprende saggi di Luigi Cavadini, direttore artistico del Museo d'arte contemporanea di Lissone, e Amelia Valtolina, alcuni scritti di Valerio Adami, che motivano i temi e i modi della sua poetica, e un raffinato testo del 1965 in cui di Emilio Tadini spiegava il divenire della pittura dell'amico Adami negli anni in cui l'artista bolognese partecipava al Premio Lissone.</p>.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore