Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La valigia del meridionale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,35 €
-15% 11,00 €
9,35 € 11,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
10,10 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
12,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
10,10 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
12,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

2012
1 gennaio 2012
76 p.
9788897441137

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Renzo Montagnoli
Recensioni: 4/5

Nel leggere le poesie che compongono questa raccolta mi è venuto in mente un altro uomo del Sud, un grande poeta che troppo presto ci ha lasciato: Rocco Scotellaro. Infatti, nei versi ritrovo quel misto di nostalgia e rimpianto, non dissociato peraltro anche da un sentimento di ribellione all’ingiustizia che erano propri del poeta di Matera. Più che somiglianze, direi che c’è lo stesso spirito che riesce a dare voce a un meridione avaro di ricchezze materiali, ma ricco di di sentimenti e di aspirazioni, le stesse che nella sua veste di emigrante si porta dietro nella valigia colui che, pur amando la sua terra, è costretto ad andare altrove, per sfuggire alla miseria (noi giovani emigrati del Sud / pietre staccate da montagne / restiamo a Nord vestiti /di lutto per la terra nemica /…). Costretti quasi all’esilio i meridionali vivono nel ricordo di ciò che hanno lasciato, a quelle cose buone di una volta di cui noi, al Nord, non abbiamo più memoria (Ti elogio pane di Montefusco / impasto di grano solare / e acqua leggera di fonte / lievitato di notte pronto / all’alba per salire nel forno /…) (La mia terra ha capelli / spettinati di donna acerba / faggete colme di aquiloni / siepi al sole /….). Ma se la nostalgia può placare il rimpianto, l’assenza di una speranza di ritorno in un sud diverso si traduce in una sorda rabbia per quello che potrebbe essere e forse non sarà mai (Il Sud ha sapori / di ruggine e tradimenti / del poco lavoro della sofferenza /…) e rende ancora più stridente il confronto con un ricco artificioso Nord. E’ tuttavia una rabbia senza rancore, è il dolore della rassegnazione che mitiga l’affanno nel ricordo, latente, ma sempre pronto a emergere quando necessario (Canto meridionale dove sei? / bussi alle porte antiche / delle case, scendi le scale ripide / che vanno verso il mare / svegli i miti / nel verde dei lecci / sopra sassi puri / reggi le armonie dei cieli. /…). Una raccolta semplicemente stupenda.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore