Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Vallée d'Aoste - Édouard Aubert - copertina
La Vallée d'Aoste - Édouard Aubert - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La Vallée d'Aoste
Disponibilità immediata
3.000,00 €
3.000,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione Gratis
3.000,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Galleria Gilibert
Spedizione Gratis
3.000,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Galleria Gilibert
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Vallée d'Aoste - Édouard Aubert - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In-4° (345x265mm), pp. (8), 280, (1) compresi occhietto, frontespizio, epigrafe di dedica ad Amedeo Duca d'Aosta e sommario. Bella legatura in mezza pelle marrone con titolo, filetti e fregi dorati al dorso. Piatti in percallina marrone con filettature plurime a secco e cornice ornamentale in oro al centro dei piatti entro altre filettature, questa volta in oro. Tagli dorati, sguardie decorate a piuma di pavone. 1 carta topografica realizzata da Erhard, della Valle d'Aosta in scala 1:500.000; 33 incisioni f.t., su cartoncino, protette da veline, eseguite da Étienne Chavanne (Culoz, 1797-Grenoble, 1887) su disegno di E. Aubert, rappresentano vedute di vari siti pittoreschi della Valle e del suo capoluogo; una è invece una riproduzione del dittico eburneo di Probo, conservato nel tesoro della cattedrale d'Aosta; 6 altre tavole fuori testo sono cromolitografate a vivaci colori: la prima raffigura lo stemma del re di Sardegna, circondato dalle armi della Valle, della città d'Aosta e di istituzioni ecclesiastiche; 3 altre rappresentano stemmi delle famiglie più in vista del territorio; le due ultime riproducono due mosaici medievali della cattedrale aostana. 97 fig. n.t. di vedute e rovine archeologiche inc. in silografia da Marchand, il tutto tratto dai disegni di Aubert. Fioriture normali. Bellissimo esemplare. Edizione originale di questa celebre opera, considerata la più importante e raffinata sulla regione, in quanto valorizzante il territorio della valle nella bellezza pittoresca dei suoi scenari alpini, nell'imponenza dei suoi ruderi romani e dei suoi castelli medievali e nella sua storia, legata a un illustre passato feudale. Il libro, corredato da illustrazioni di notevole raffinatezza, fu realizzato per un pubblico di viaggiatori, raffinato e cosmopolita. E. Chavanne, autore di varie tavole litografiche, è anche noto come pittore di scene di genere, ritratti e miniature; studiò presso l'École des Beaux-Arts di Lione e fu allievo di Jacomin. Esemplare...
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

La Vallée d'Aoste
La Vallée d'Aoste

Dettagli

1860
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2562111007302
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore