Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I vangeli apocrifi - copertina
I vangeli apocrifi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
I vangeli apocrifi
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
14,49 €
14,49 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Infinito
Spedizione 3,99 €
14,49 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
16,66 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,80 € 13,11 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Infinito
Spedizione 3,99 €
14,49 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
16,66 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,80 € 13,11 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,80 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
13,80 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Infinito
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
13,11 €
Chiudi
I vangeli apocrifi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I vangeli apocrifi sono un eterogeneo gruppo di testi a carattere religioso che si riferiscono alla figura di Gesù Cristo. I vangeli apocrifi furono esclusi dalla pubblica lettura liturgica in quanto ritenuti portatori di tradizioni misteriose o esoteriche, e quindi in contraddizione con l'ortodossia cristiana. Il termine "apocrifo" ("da nascondere", "riservato a pochi") è stato coniato dalle prime comunità cristiane. Gli scritti apocrifi sfuggirono all'oblio per opera di monaci e amanuensi medievali. I vangeli apocrifi spesso narrano vicende di personaggi di cui si parla poco nei Vangeli canonici. Oppure narrano avvenimenti relativi all'infanzia di Gesù. Ecco alcuni esempi: Il "Protovangelo di Giacomo", chiamato anche "Natività di Maria", descrive la nascita e la fanciullezza di Maria. Il "Vangelo dello Pseudo-Tommaso" si sofferma sull'infanzia di Gesù tra i 5 e i 12 anni. Alcuni vangeli apocrifi, come il "Vangelo di Pietro", si soffermano sugli avvenimenti relativi al processo, alla morte e alla risurrezione di Gesù. Nel dicembre del 1945, nelle vicinanze di Nag Hammadi, nell'Alto Egitto, alcuni contadini trovarono in maniera fortuita 13 codici papiracei contenenti 52 trattati. Il "Vangelo di Tommaso", il "Vangelo di Filippo" e il "Vangelo della Verità", contenuti nella "biblioteca di Nag Hammadi", presentano varie riflessioni mistiche di ispirazione gnostica trasmesse da Gesù. Anche il "Vangelo di Giuda" recentemente ritrovato e annoverato tra i vangeli gnostici. Giuda vi viene presentato come un personaggio positivo perché è l'unico tra gli apostoli a riconoscere la presunta vera natura di Gesù. Uno studioso di questo vangelo fa notare che Gesù vi viene descritto come un maestro e un rivelatore di sapienza e conoscenza, non un salvatore che muore per i peccati del mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Vangeli Apocrifi (I)

Dettagli

2017
16 giugno 2017
235 p.
9788869372094
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore