L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L’opera ci impressiona per il viscerale coinvolgimento che dimostra da parte dei missionari con gli emigrati. Rinvio al capitolo che ci parla della loro accogleinza “accogliere è fare il vuoro in sè. Ma anche il vuoto disè stessi. Preoccuparsi solo dell’altro, fargli posto nel tuo mondo, nella tua vita”(p.35). “Noi sorridiamo non perchè qualche cosa di buono è successo, ma qualcosa di buono succederà se sorridiamo” (p.31). “Ma, in fondo, Signore, sei sempre tu lo straniero che i nostri passi accompagnano ed è verso il tuo Regno che essi ci portano”(p.34). Particolare pregio dell’opera è la sua ispirazione all’Anno liturgico. “Far posto all’altro, a colui che è differente, al nuovo, rappresenta in fondo la nostra stessa grandezza”(p.55). Queste pagine ci danno l’idea di come una parrocchia per emigrati sia viva, dinamica, sia famiglia. Se qualcuno prevede di non partecipare alla Messa della Domenica successiva, già si scusa in precedenza presso il missionario. Si ha un vivo senso di appartenenza alla parrocchia e non si può vivere senza di essa. Abbiamo molto da imparare. Saremo ammirati per la fede di questi emigrati, che si esprime anche in solenni processioni nel cuore di Londra! Da questo libro traspare l’afflato missionario che ha segnato gli inizi della Chiesa. (Sandro Vitalini, Diocesi Lugano)
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore