Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il vangelo secondo Pilato - Eric-Emmanuel Schmitt - copertina
Il vangelo secondo Pilato - Eric-Emmanuel Schmitt - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 17 liste dei desideri
Il vangelo secondo Pilato
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
9,63 €
-45% 17,50 €
9,63 € 17,50 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,50 € 9,63 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 17,50 € 9,63 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Il vangelo secondo Pilato - Eric-Emmanuel Schmitt - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Sette anni di lavoro sono appena scomparsi fra le mani degli svaligiatori. L'allarme è riecheggiato per strada, senza allertare né far muovere nessuno. È il 4 gennaio del 2000 e mi è stato strappato tutto in pochi secondi". Così scrive Schmitt nel "Diario di un romanzo rubato", testo che arricchisce la nuova edizione italiana del Vangelo secondo Pilato e racconta le vicissitudini che hanno accompagnato la stesura di un romanzo che rischiava di andar perduto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
7 gennaio 2010
290 p., Rilegato
9788821566691

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

lorena
Recensioni: 5/5

Una grande opera questo scritto di Schmitt, dal sapore a volte dolce e profumato a volte amaro come il fiele. Con questo romanzo conferma la sua grandezza di scrittore e trasmette a noi una nuova ipotesi di ciò che, per chi crede e ha speranza, è avvenuto in quel piccolo angolo di mondo duemila anni fa.

Leggi di più Leggi di meno
P.G.
Recensioni: 5/5

"Ciò che temo non è nulla in confronto a ciò che spero".Schmitt si muove esattamente nel mezzo, restando sospeso tra la paura (Pilato) e la speranza (Jeshua). Lo fa con rispetto, intelligenza,umiltà. A volte dà la sensazione di restare preda del primo (Pilato); subito dopo, invece,si lascia conquistare dal secondo (Jeshua).Terminata l'opera, si resta con un punto di domanda: "chi è il "primo" cristiano?".Forse solo chi ha il coraggio di sperare contro ogni speranza.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Eric Emmanuel Schmitt

1960, St. Foy Les Layons

Eric-Emmanuel Schmitt è nato a St. Foy Les Layons nel 1960. Ha studiato musica e letteratura e si è laureato in filosofia presso la École Normale Supérieure nel 1983. Dopo aver ottenuto un dottorato nel 1987 è diventato “maître de conférences” all’Università di Chambéry. È autore di racconti, romanzi e di opere teatrali tradotte e rappresentate in tutto il mondo ed è considerato uno degli autori di maggior successo nel panorama della drammaturgia francese contemporanea.I suoi ro­manzi sono tradotti in molte lingue. Le Edizioni E/O hanno pubblicato Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano e Odette Toulemonde, da cui sono stati tratti dei film, Piccoli crimini coniugali, Milarepa, La parte dell’altro,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore