Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vanishing Point - CD Audio di Mauro Campobasso
Vanishing Point - CD Audio di Mauro Campobasso - 2
Vanishing Point - CD Audio di Mauro Campobasso
Vanishing Point - CD Audio di Mauro Campobasso - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Vanishing Point
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
16,90 €
16,90 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,90 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
15,57 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
29,76 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
16,90 €
Vai alla scheda completa
EXIT Music
Spedizione 5,50 €
15,57 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
29,76 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
EXIT Music
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Juke Box
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vanishing Point - CD Audio di Mauro Campobasso
Vanishing Point - CD Audio di Mauro Campobasso - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


"Vanishing Point" è il nuovo disco di Mauro Manzoni e Mauro Campobasso che esce a distanza di 10 anni dal primo disco realizzato per la Parco della Musica Records, “Eyes Wide Shut” dedicato a Stanley Kubrick. Questa volta la musica prende ispirazione da un viaggio in motocicletta attraverso l’Europa a bordo delle loro BMW nell’agosto del 2019. La meta: Berlino. L’idea era quella di un percorso che traesse ispirazione dai luoghi, dalle tappe, da riflessioni interiori, dai confronti umani e dall’impatto diretto, naturalistico e fisico che soltanto il viaggio in motocicletta da sempre può offrire. I due musicisti sono partiti per la Germania sia con i propri strumenti ed una serie di brani ben definiti ed organizzati ed altri non troppo elaborati: composizioni che in certi casi hanno rappresentato un vero e proprio canovaccio da sviluppare in studio di registrazione a Berlino. In altri casi alcune composizioni sono state ispirate direttamente dai luoghi visitati. Proprio da qui è nata l’idea di associare ad ogni composizione del disco una tappa del viaggio. A Berlino l’incontro con gli amici Gaia Mattiuzzi, cantante, e Walter Paoli, batterista, per creare insieme l’album. Ma come spesso accade in questi casi, il tempo non era sufficiente: al ritorno a casa, è nata l’esigenza di definire meglio il lavoro, approfondendolo e aggiungendo idee nate durante il viaggio di ritorno in una sorta di asse ideale che legava Berlino con Bologna, città di residenza dei due musicisti. Durante queste riflessioni, in piena fase di editing e di montaggio e con la partecipazione aggiuntiva di altri preziosi amici musicisti (il contrabbasso di Stefano Senni, le voci di Arianna Cleri, Federica Orlandini e Claudia Pantalone e Andrea Giovannitti che ha sovrainciso più trombe in sezione), è scoppiata la pandemia che ha imposto una violenta battuta d’arresto al progetto. Solamente con l’affievolirsi delle restrizioni relative agli incontri e alla socialità, i due musicisti, coadiuvati da Walter Paoli come co-produttore, hanno potuto terminare serenamente il disco. Incentrato sulle musiche di Campobasso & Manzoni, ma con una visione dell’arrangiamento condivisa a tre con Walter Paoli, il disco spazia dalla forma canzone, declinata attraverso l’ausilio della suite, a composizioni puramente strumentali. Lo stile e quello che Campobasso & Manzoni hanno approfondito e curato nel corso dei molti anni di collaborazione insieme: una visione jazz attuale e moderna, che al tempo stesso si nutre di stili e culture differenti, dalla canzone ed il progressive rock fino musica contemporanea e concreta, con una grande passione per il suono, esplicitata attraverso l’uso dell’elettronica digitale ed analogica, tutto miscelato con gli strumenti acustici. I testi originali del disco sono stati appositamente scritti per il disco dalle cantanti e compositrici Costanza Alegiani e Marta Raviglia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CD Audio
1
27 maggio 2022
8052141490082

Brani

Disco 1

1 Im Lauf Der Zeit
2 Berlin Underground
3 Fast Biker
4 Black Forest
5 (for) All the Broken Breaths
6 Sentimental Dissidence (River's Bed)
7 Counterfactual Conditional
8 Vanishing Point
9 Rail Crossing Road
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore