Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Variante generale 2010 al Piano territoriale di coordinamento del Parco regionale delle Groane. Con CD-ROM - P. Luigi Paolillo - copertina
La Variante generale 2010 al Piano territoriale di coordinamento del Parco regionale delle Groane. Con CD-ROM - P. Luigi Paolillo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La Variante generale 2010 al Piano territoriale di coordinamento del Parco regionale delle Groane. Con CD-ROM
Attualmente non disponibile
33,15 €
-15% 39,00 €
33,15 € 39,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 39,00 € 33,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 39,00 € 33,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Variante generale 2010 al Piano territoriale di coordinamento del Parco regionale delle Groane. Con CD-ROM - P. Luigi Paolillo - copertina

Descrizione


Le Groane - l'unica strettoia vuota tra Milano, Varese e Como - stanno nel posto più congestionato d'Italia che, tuttavia, è quello che più aiuta il Paese col Pil, tante partite Iva e un'operosità tutta lombarda. Insomma, una specie di cunicolo di 15 km, strattonato dagli eccezionali processi urbanizzativi che hanno irreparabilmente intaccato la preziosa risorsa suolo tranne, appunto, nel contesto protetto del Parco regionale delle Groane, che ha adottato di recente (all'unanimità) la Variante generale del Ptc senza risentire della contiguità con l'ingombrante attrattore Expo 2015, che avrebbe potuto generare pericolose ripercussioni insediative anche nei confronti dello stesso Parco. O per merito della crisi economica o, piuttosto, perché la rilevanza ambientale delle Groane è oggi sentita come valore aggiunto da preservare comunque, fatto sta che l'assalto insediativo agli spazi del Parco non ha avuto per nulla luogo e, anzi, la Variante generale del Ptc li ha ampliati di ben 381 ha, riclassificando poi 13 ha in zone di riserva naturale orientata, 36 ha in zone di riqualificazione ambientale a indirizzo naturalistico, 6,3 ha in zone d'interesse storico ambientale e, soprattutto, 1.291 ha a Parco naturale, rara opportunità di elevata tutela e valorizzazione dei caratteri paesaggistici presenti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
1 giugno 2010
Libro universitario
309 p.
9788838744655
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore