Vaticano Spa
- EAN: 9788861900677
€ 8,64
Punti Premium: 16
Usato di venduto da IBS

Disponibilità immediata
Altri venditori
Mostra tutti (11 offerte da 5,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
14/02/2021 10:52:42
Il libro è interessante, ci fa scoprire abbastanza dettagliatamente degli asptti del Vaticano, della Chiesa e della politica davvero inquietanti. Va letto senz'altro per capire, imparare e alimentare una propria coscienza critica su quanto ci accade intorno. Una pecca: la lettura non è del tutto scorrevole. Comunque, libro consigliato
-
26/09/2014 21:25:51
Libro scorrevole e scritto bene. Contenuto molto interessante, ci aiuta a capire un lato poco conosciuto dello IOR e dello Stato vaticano
-
06/02/2013 17:27:09
un pò ferragginosa la lettura ma senz'altro degna di nota. Purtroppo tutto (o quasi) provato con documenti inconfutabili. Dopo questo libro sarà difficile che vi venga in mente di dare anche solo 5 centesimi alla messa della domenica.(ci sono preti e preti, sia chiaro, e Don Gallo è un chiaro esempio di ciò che io intendo per PRETE, ma purtroppo, più sono vicini alla alte sfere vaticane, più sono lontani da Dio, e dagli uomini (di buona volontà). PRENDETE UN MALOX PRIMA DELLA LETTURA!
-
19/10/2011 12:58:42
ci apre gli occhi su quanta ricchezza abbia il vaticano e quante cose losche vi girino attorno
-
25/01/2011 16:41:13
Inchiesta piuttosto approfondita, ben documentata e molto 'inquietante'. Come molte inchieste giornalistiche appare un po' frammentata, manca (o forse sarebbe stato da rafforzare) il filo conduttore. Il lettore si sente sballottato da un evento all'altro e da un periodo storico all'altro. Le ultime parti, poi, sembrano un po' 'posticce'. Comunque da leggere, per sapere e capire di più.
-
04/10/2010 15:59:25
L'argomento è di grande interesse, ma è affrontato in maniera farraginosa e dispersiva. A chi fosse interessato a un'esposizione più chiara e organica dei rapporti fra Vaticano, finanza d'assalto e mafia, consiglio l'assai più efficace (e appassionante) "Poteri forti", di Ferruccio Pinotti.
-
23/09/2010 13:05:14
Avrebbero dovuto intitolarlo in maniera diversa. Questo libro ripercorre, e in maniera del tutto “sui generis”, il solo caso della maxi tangente Enimont. Non spiega tanto altro che meriterebbe di essere messo in luce da questi fantomatici archivi segreti vaticani. Incredibile come i rapporti “eventuali” con la mafia siano liquidati in pochissime pagine. Lavoro incompleto, grossa delusione.
-
20/09/2010 16:31:51
Libro di eccezionale interesse, letto in meno di due giorni. Ben scritto - con uno stile da storico alla Denis Mac Smith - avvincente come un thriller. Da cittadino ringrazio l'onestà intellettuale di Monsignor Dardozzi, che ha lasciato per testamento un archivio illuminante sulle malefatte dello IOR, dei suoi prelati Marcinkus e de Bonis, nonché di vari dirigenti e quadri (ecclesistici e laici). Peccato che la Procura di Milano, ai tempi della maxitangente Enimont, non fosse stata compiutamente informata - in modo voluto dalle più alte autorità vaticane - in risposta ai quesiti della rogatoria. Sarebbe emerso che sui c/c di due "Fondazioni", che fondazioni non erano, vennero movimentati cct provenienti dalla maxitangente per un importo di circa 25 miliardi di lire su quella "Jonas" che faceva capo a Luigi Bisignani, persona del'entourage di "Omissis", alias Andreotti, e 50 miliardi su quella di quest'ultimo "Spellman", oltre a 46 miliardi su quella dei Ferruzzi e 38 su c/c vari transitori. A parte le nefandezze di questo caso, anche le suore Ancelle della Provvidenza di Bisceglie non ci fanno una gran bella figura (55,4 mrd di depositi!) e così il loro delegato Comm. Leone (oltre 16 mrd di depositi personali). Il penultimo capitolo si apre con una frase, che ritengo assai veritiera, di Joseph Ratzinger del 1977: " La Chiesa sta divenendo per molti l'ostacolo principale alla fede.". Umoristico il finale con l'ex-Ministro Prandini, potentissimo ministro bresciano dei Lavori Pubblici, i cui soldi, messi al sicuro allo IOR tramite il sacerdote Balducci, noto esorcista che gli fa da prestanome, svaniscono. Da qui un'azione penale: Prandini vuole indietro i 5 miliardi depositati ......... . Assolutamente da leggere e diffondere.
-
13/05/2010 13:50:53
Pensavo di avermi fatto il pelo sullo stomaco leggendo Gomorra.. ma non c'e' mai fine al peggio a quanto pare. Dovrebbero leggerlo tutti, un po' pesante perche' molto documentato, ma preciso e obbiettivo.
-
08/03/2010 12:45:41
Devastante libro-inchiesta su fatti diciamo disgustosi. Lo stile non è il massimo, ma non so immaginare come avrebbe potuto essere diversamente. Le note sono fastidiose, ma i contenuti ancora di più. Dopo la lettura non rimane molto, se non la conferma dell'esistenza di questi poteri forti (vaticano, massoneria, politica, finanza, mafia) che fanno quello che gli pare, con fiumi di denari. Punta dell'iceberg, sono d'accordo. Una bella cricca. il libro è faticoso. Ha molti meriti, alcune informazioni sono molto interessanti, ma non è un capolavoro. Alla fine rimane un qualunquista senso di disgusto e impotenza. il più pulito ha la rogna.
-
12/12/2009 11:39:17
Anche se chi legge questo libro è al corrente dei "fatti", leggere tutti quei nomi invischiati in scandali finanziari e non fa sempre un certo effetto. Consigliatissimo.
-
24/11/2009 01:13:21
Roberta , non scandalizzarti.Dove vanno a finire i soldi della carita', donazioni, 8 per mille etcc etcc etcc ...? Nella Banca Vaticana e ovunque stanno al sicuro!Ma Vespasiano non disse che "..pecunia non olet"?!!! Il problema e' tutto il Concordato, votato all'articolo7 della Costituzione anche dal fu.. Partito Comunista! Tutti i Partiti , escluso quello radicale hanno le mani in pasta col vaticano e coi voti "cattolici"...! Amen Complimenti a Nuzzi!
-
08/11/2009 12:12:27
Vorrei far notare che quasi tutto quello che è raccontato nel libro avviene sotto il papato di Karol Wojtila: impossibile (e da ingenui all'ennesima potenza) pensare che il capo dello stato vaticano non fosse al corrente di quanto succedeva... Così come l'allora cardinale Joseph Ratzinger sulla storia dei preti pedofili (vedere "Il Vaticano e i crimini sessuali" documentario shock della BBC). Se penso al dogma dell'infallibilità papale (Pio IX, 1854) mai messo in discussione, mi vengono i brividi... Mi affido ad Albert Einstein: "Credo nel Dio di Spinoza, un Dio che si manifesta nell'armonia e nella natura delle cose. E non in un dio che si interessa al destino e alle azioni degli uomini".
-
06/11/2009 15:07:20
Ho comprato il libro, invogliato dallo sconto del 30% di IBS e dal tam tam mediatico tipico di ogni "bestseller". L'autore si propone di fare "in conti in tasca al Papa" e lo fa bene. Quel che colpisce non è tanto che la Chiesa sia ricca sfondata (a dispetto dei suoi valori fondanti), quanto che si comporti come una vera azienda finanziario-creditizia e che ponderi molto attentamente ogni mossa che possa intaccare i propri interessi. Devo però evidenziare una scrittura rivedibile, pesante (260 pagine, ma sembrano il doppio...). Questo è dovuto ad uno stile "giudiziario" (per metà del libro sembra di leggere dei faldoni di un processo: quindi non interessantissimi) e alle onnipresenti note a piè di pagina che interrompono il discorso. In conclusione, per quanto sia un lavoro encomiabile per la delicatezza del tema trattato, il libro non è certo uno dei migliori dell'anno, anzi!
-
25/10/2009 20:55:53
ma perché la magistratura non apre un'inchiesta ? Perché sono tutelati questi ladri imbroglioni che spacciano tutto con la copertura della parola divina ? I magistrati hanno paura di andare anche loro all'inferno ? Che schifo
-
14/10/2009 23:05:56
molto interessante ti apre gli occhi, penso che dopo aver letto questo libro si possa passare al livello sucessivo leggendo un libro di David Icke, perchè quello che avete letto qua non è altro che una punta dell' iceberg ...
-
25/09/2009 13:28:47
bel libro, e come al solito siamo in italia, quindi le cose pure se si sanno, prove alla mano, non bisogna parlarne e tutto continua.....
-
14/09/2009 14:18:52
Lo sto leggendo e lo finirò sicuramente, devo dire che è molto documentato, ben scritto, ma francamente bisogna essere addentro alla finanza per capire appieno il libro e i vari giochini derivanti. Mi aspettavo qualcosa in più oltre alla descrizione (secondo me troppo lunga) di dove è andata a finire la maxi tangente Enimont con i suoi vari giri di miliardi passati attraverso lo Ior e finiti anche in parte in conti occulti. Mi aspettavo di leggere quali sono le ricchezze del Vaticano, gli immobili, chi cura interessi di vario genere, dove vanno a finire i soldi delle donazioni, quelli che noi diamo con l'8 per mille, se arriva veramente qualcosa ai vari missionari nel mondo... La maxi tangente e i vari conti cifrati potevano dare un imput al resto non fossilizzarsi sopra questa vicenda per oltre tre quarti di libro per poi capire subito che hanno "mangiato" tutti e nessuno, chi era ricco è divantato più ricco, qualche politico si è intascato qualcosa (chi più chi meno), qualche dipendente dello Ior era un furbastro... Ma ora, ora come è la situazione? Che fine fanno i nostri soldi che arrivano al Vaticano tramite donazioni, carità, offerte varie, dove vanno a finire?
-
07/09/2009 12:15:53
ho letto di un sol fiato il documento (libro) povero GESU'.Siamo tornati ai Borgia ad Alessandro VI o no.credo che questo potere temporale non è mai finito.I governanti di questo staterello sono.......Spero ad una chiara smentita del papa.
-
04/09/2009 10:23:48
SCANDALOSO !!!! Sono appena arrivato in un paio di ore a pag. 50 e mi verrebbe voglia di bruciarlo...... . Che schifo !!!! Non che non mi aspettassi che anche il Vaticano partecipasse alle lobby politiche ma lucrare sui fedeli, sulle beneficenze, sulla carita' mi sembra troppo troppo troppo troppo !!!!! Cristian
