Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Una vecchiaia normale - Franco Mimmi - copertina
Una vecchiaia normale - Franco Mimmi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Una vecchiaia normale
Attualmente non disponibile
10,12 €
-15% 11,90 €
10,12 € 11,90 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,90 € 10,12 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,90 € 10,12 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Una vecchiaia normale - Franco Mimmi - copertina

Descrizione


Ancora giovane, eppure già vecchio e inutile: è la terribile sensazione di cui, ai nostri giorni, è sempre più facile restare vittime. Ed è la sensazione che afferra anche Roberto. La ristrutturazione interna alla sua azienda minaccia di lasciarlo senza lavoro quando ha appena superato la cinquantina: troppo giovane per smettere di lavorare, troppo anziano per trovare un altro impiego. Di fronte alla prospettiva di una vecchiaia precoce, Roberto intraprende un viaggio la cui meta è la capacità di affrontare serenamente e con dignità l'ultima stagione della vita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

tre
2004
1 ottobre 2004
152 p.
9788874240524

Valutazioni e recensioni

4,8/5
Recensioni: 5/5
(10)
5
(9)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marco
Recensioni: 5/5

"Disoccupato e di mezza età E' la nuova vittima della crisi" E' il titolo che ho letto oggi su Repubblica. Il libro di Mimmi, uscito qualche anno fa, era non solo molto bello ma profetico.

Leggi di più Leggi di meno
Tristano
Recensioni: 5/5

Caro Umberto, sono d'accordo e non sono d'accordo. Non c'è dubbio che "Il nostro agente in Giudea" e "Un cielo così sporco" siano due grandi libri, e lo stesso vale per "Cavaliere di grazia" (c'è da piangere al vedere come poco sia conosciuto un autore capace di sfornare tutta una serie di opere di questo livello), e certo di maggiore impatto, alla lettura, che non "Una vecchiaia normale". Ma credo sia un errore dire di quest'ultimo "trama troppo cerebrale, fredda, simmetrica, diciamolo pure: banale". Io credo che, per essere buono, un romanzo non deve necessariamente épater, e che una storia può essere scontata (ma lo è poi davvero, questa? c'è quell'incontro con il cultore della morte...) ma spiccare per l'importanza del suo argomento, per lo stile, per l'ironia, per l'atmosfera (penso, per esempio, a Saul Bellow). E credo che il caso sia proprio questo, sicché io do il voto massimo.

Leggi di più Leggi di meno
Umberto
Recensioni: 3/5

E' un bel libro, ma sicuramente non il migliore di Mimmi. Mi chiedo: ma chi ha commentato questo testo prima di me ha letto "Il nostro agente in Giudea" e "Un cielo così sporco"? In quelle opere Mimmi da veramente il massimo, quelli sono libri da 5 e questo non può essere messo buonisticamente alla stessa altezza. La trama è troppo cerebrale, fredda, simmetrica, diciamolo pure: banale. Certo resta sempre lo stile misurato, una grande finezza di scrittura e alcuni dialoghi memorabili, ma siamo lontani dalle migliori prove dell'Autore.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,8/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(9)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore