L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Ho trovato recensioni su diversi siti dove i lettori chiedevano come facesse questo libro ad aver preso un premio Nobel; ecco, consiglio vivamente a queste persone di farsi un esame di coscienza e rispondere in modo razionale, senza considerare la propria stupidità e la loro frustrazione nel non aver fatto successo nell'editoria. Ho 19 anni e ho trovato questo libro parecchio ben scritto, e si le parti considerate "lente" lo sono solo per far capire quanto sia dura andare avanti, lottare contro qualcosa: nulla in quel libro è lasciato al caso. Consiglio la lettura di questo libro a tutti quanti, diffidate da chi dice sia noioso e stupido, il libro ha meritato a testa alta tutti i premi che gli sono stati riconosciuti e dati.
Appena riletto. Sarà che non amo particolarmente la letteratura americana (a parte alcune eccezioni), ma non ho proprio capito il motivo del grande successo di questo libro.
Per curiosità ho letto alcune recenti recensioni de "Il vecchio e il mare" e non riesco a credere che qualcuno lo abbia considerato una semplice storia di pesca ,per nulla interessante e nulla più.E' vero che non sempre si possono giudicare le persone dai propri giudizi estetici o dai propri amici("Giuda frequentava gente irreprensibile"),ma forse gli stessi lettori avranno considerato l'Odissea una sorta di guida del Touring per le isole del Mediterraneo. Bene,per me e per molti altri questo romanzo è un capolavoro assoluto della letteratura mondiale di tutti i tempi ,spesso paragonato a una tragedia greca per l'intensità e la drammaticità della storia,per lo stile asciutto ed essenziale,per la capacità di rappresentare in un racconto di mare e pescatori,la metafora della vita umana,attraverso la lotta,il coraggio,lo stile,la resistenza fisica e la capacità di non sentirsi mai sconfitto del vecchio Santiago. La prima volta che ho letto questo romanzo avevo 16 anni e da allora mi è capitato molte volte di rileggerlo e mi pare come un buon vino rosso,che migliora con l'invecchiamento e nel tempo trasmette sensazioni ed emozioni sempre più intense e profonde. Alcune pagine,specie quelle finali,sono autentica poesia. Consigliata la lettura anche ai molto giovani.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore