Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP Libri IT
Il vecchio e il mare - Ernest Hemingway - copertina
Salvato in 134 liste dei desideri
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Il vecchio e il mare
12,00 €
LIBRO USATO
Venditore: Librisaggi
12,00 €
Disp. immediata Disp. immediata (Solo una copia)
+ 6,00 € sped.
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
12,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
12,00 € + 6,00 € Spedizione
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Usato Usato - Condizione accettabile
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il vecchio e il mare - Ernest Hemingway - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione



Nuova edizione disponibile Clicca qui


Dopo ottantaquattro giorni durante i quali non è riuscito a prendere nulla, il vecchio Santiago trova la forza di affrontare il mare per una pesca che rinnova il suo apprendistato e ne sigilla la simbolica iniziazione. Nella disperata caccia a un enorme pesce spada dei Caraibi, nella lotta contro gli squali che un pezzo alla volta gli strappano la preda, lasciandogli solo il simbolo della vittoria, Santiago stabilisce, forse per la prima volta, una vera fratellanza con le forze incontenibili della natura e, soprattutto, trova dentro di sé il segno e la presenza del proprio coraggio, la giustificazione di tutta una vita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

18
2000
Tascabile
140 p.
9788804488255

Valutazioni e recensioni

3,98/5
Recensioni: 4/5
(140)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(75)
4
(26)
3
(14)
2
(11)
1
(14)
Asia
Recensioni: 5/5

Ho trovato recensioni su diversi siti dove i lettori chiedevano come facesse questo libro ad aver preso un premio Nobel; ecco, consiglio vivamente a queste persone di farsi un esame di coscienza e rispondere in modo razionale, senza considerare la propria stupidità e la loro frustrazione nel non aver fatto successo nell'editoria. Ho 19 anni e ho trovato questo libro parecchio ben scritto, e si le parti considerate "lente" lo sono solo per far capire quanto sia dura andare avanti, lottare contro qualcosa: nulla in quel libro è lasciato al caso. Consiglio la lettura di questo libro a tutti quanti, diffidate da chi dice sia noioso e stupido, il libro ha meritato a testa alta tutti i premi che gli sono stati riconosciuti e dati.

Leggi di più Leggi di meno
Mauro
Recensioni: 1/5

Appena riletto. Sarà che non amo particolarmente la letteratura americana (a parte alcune eccezioni), ma non ho proprio capito il motivo del grande successo di questo libro.

Leggi di più Leggi di meno
Fabio
Recensioni: 5/5

Per curiosità ho letto alcune recenti recensioni de "Il vecchio e il mare" e non riesco a credere che qualcuno lo abbia considerato una semplice storia di pesca ,per nulla interessante e nulla più.E' vero che non sempre si possono giudicare le persone dai propri giudizi estetici o dai propri amici("Giuda frequentava gente irreprensibile"),ma forse gli stessi lettori avranno considerato l'Odissea una sorta di guida del Touring per le isole del Mediterraneo. Bene,per me e per molti altri questo romanzo è un capolavoro assoluto della letteratura mondiale di tutti i tempi ,spesso paragonato a una tragedia greca per l'intensità e la drammaticità della storia,per lo stile asciutto ed essenziale,per la capacità di rappresentare in un racconto di mare e pescatori,la metafora della vita umana,attraverso la lotta,il coraggio,lo stile,la resistenza fisica e la capacità di non sentirsi mai sconfitto del vecchio Santiago. La prima volta che ho letto questo romanzo avevo 16 anni e da allora mi è capitato molte volte di rileggerlo e mi pare come un buon vino rosso,che migliora con l'invecchiamento e nel tempo trasmette sensazioni ed emozioni sempre più intense e profonde. Alcune pagine,specie quelle finali,sono autentica poesia. Consigliata la lettura anche ai molto giovani.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,98/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(75)
4
(26)
3
(14)
2
(11)
1
(14)

Conosci l'autore

Ernest Hemingway

1899, Oak Park

Il padre (medico) lo avvicinò alla caccia e alla pesca durante le vacanze in Michigan, tra laghi e foreste e seguendolo nelle visite agli ammalati delle riserve indiane, ebbe le prime violente impressioni del dolore e della morte. Studiò a Oak Park, ma rinunciò all’università per diventare cronista allo «Star» di Kansas City. Fondamentale, nell’aprile 1918, l’esperienza volontaria della guerra, come autista della sanità sul fronte italiano. Nel luglio viene ferito, e questo trauma, l’incontro diretto con la morte, segna la sua vita. Da allora, per esorcizzarla, cercherà spesso il confronto con la violenza e con il rischio. Dal 1921 al 1927 viaggia in Europa come corrispondente di vari giornali, soggiornando a lungo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore