Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 36 liste dei desideri
Le vedove del giovedì
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,00 € 4,95 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,00 € 8,55 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 9,00 € 4,95 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Le vedove del giovedì - Claudia Piñeiro - copertina
Chiudi
vedove del giovedì

Descrizione


Alla periferia di Buenos Aires, dietro alti muri perimetrali, al di là di cancelli rinforzati e affiancati dalle garitte della vigilanza, si trova il complesso residenziale di lusso Altos de la Cascada. Fuori, la strada, la baraccopoli di Santa Maria de los Tigrecitos, l'autostrada, la città, il resto del mondo. Ad Altos de la Cascada vivono famiglie facoltose che hanno lo stesso stile di vita e che vogliono mantenerlo, costi quel che costi. In quest'oasi dorata di pace e tranquillità, un gruppo di amici si riunisce una volta alla settimana lontano dalla vista dei figli, delle donne di servizio e soprattutto delle mogli che, escluse da questi incontri virili, si autonominano, ironicamente, "le vedove del giovedì". Ma una notte la routine si spezza rivelando il lato oscuro di una vita "perfetta".
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Tascabile
6 ottobre 2016
256 p., Brossura
9788807888663

Valutazioni e recensioni

3,76/5
Recensioni: 4/5
(11)
5
(5)
4
(2)
3
(1)
2
(2)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Etta_due
Recensioni: 5/5
Può sembrare ma non è

Probabilmente Ho letto questo libro con troppe aspettative. L'ho immaginato una via di mezzo tra un giallo e romanzo, qualcosa di assolutamente originale. Invece è stato un libro noioso e per molti tratti incomprensibile nella storia raccontata. La continua variazione tra voce narrante (presunta protagonista) e narratore onnisciente (stesso io narrante? È sempre la protagonista? Non ho capito) crea confusione. I tanti personaggi e/o famiglie si riescono a distinguere forse verso la fine. Tanti nomi, troppe vicende, infiniti flashback. Lo stile di scrittura l'ho trovato apprezzabile, discorsivo ma poco incisivo (quindi poco incisiva lo è la protagonista e voce narrante?). Non consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Patrizia
Recensioni: 5/5

Premesso che sono una grande estimatrice dell'autrice del libro, ritengo riduttivo al massimo classificarlo come un giallo/thriller. Il pretesto di una triplice morte offre alla Pineiro lo spunto per partire, come di consueto, alla scoperta della società bene dell'Argentina, questa volta con la descrizione dettagliata di un esclusivo centro residenziale fuori Buenos Aires, gabbia dorata e cornice di lusso per frustrazioni, violenze nascoste, angosce e insoddisfazioni che culmineranno in una cinica tragedia. Un libro da leggere con molta attenzione per coglierne tutti i punti salienti, scritto con una prosa a tratti volutamente distaccata come se tutto ciò che accade entro il perimetro di questo luogo ideale, non sia altro che l'espressione dell'unico "modus vivendi" lecito e accettabile per una elite basata sul danaro e sull'apparenza. Il finale resta aperto e il lettore è libero di leggere un messaggio di speranza oppure l'ennesima capitolazione del perbenismo ai danni della giustizia. Consigliatissimo

Leggi di più Leggi di meno
Alessia
Recensioni: 4/5

E' stato il primo libro che ho letto dell'autrice. Mi aspettavo se non un thriller almeno un giallo ma ho scoperto che non era solo questo. E' un romanzo familiare, un romanzo che indaga le dinamiche di gruppo in una comunità ristretta di persone dove tutti si conoscono ma nessuno si conosce davvero. L'ho trovato davvero piacevole e spero di recuperare altro dell'autrice.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,76/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(2)
3
(1)
2
(2)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Claudia Piñeiro

1960, Burzaco

Scrittrice, drammaturga e sceneggiatrice, con Feltrinelli ha pubblicato: Tua (2011), Betibù (2012), La crepa (2013) con il quale si è aggiudicata il Premio Sor Juana Inés de la Cruz 2010, Un comunista in mutande (2014), Piccoli colpi di fortuna (2016), Le vedove del giovedì (2016), Premio Clarìn 2005, poi adattato al cinema da Marcelo Piñeyro nel 2009, e Le maledizioni (2019).Nel 2019 si è aggiudicata il Premio Pepe Carvalho, riconoscimento internazionale destinato agli scrittori di polizieschi e intitolato al famoso detective ideato dallo scrittore Manuel Vázquez Montálban, vinto in passato da autori come Andrea Camilleri, Petros Markaris e James Ellroy

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore