L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Forse non sono riuscito io a comprenderlo come si deve, ma l'ho trovato un film oscuro e con una trama bucherellata, che prende vita dalla scelta di due ragazzi semplicissimi di indagare sulla vita di una donna, seguendola per capire di quali reati fosse colpevole: il resto è una serie di scene e di personaggi confusi, dove tutto risulta poco definito e spesso anche poco credibile. Mi aspettavo molto, peccato
Approcciarsi a un film di David Lynch non è mai semplice. Qesto regista, si sa, è criptico, allegorico, per molti versi oscuro. Non è certamente un caso che l'aggettivo migliore per "racchiuderlo" sia proprio "lynchiano". E Velluto blu può essere considerato l'essenza della poetica lynchiana, il preludio a quello che sarà il lavoro spirituale di Lynch con la serie Twin Peaks. Le tende di velluto rosso, l'atmosfera di inquietudine crescente, il confine così labile da tra dimensione reale e dimensione onirica sono tratti distintivi del migliore Lynch e in Velluto blu sono più potenti che mai, sebbene ancora in embrione. Questa pellicola è a tutti gli effetti una esperienza voyeuristica, come Jeffrey assistiamo a quello che succede sullo schermo, come fossimo nascosti dietro le ante di un armadio e temiamo il pericolo, sentiamo la tensione crescere, siamo pronti a sospirare... eppure non riusciamo a staccarci da quel pericolo, come se la sua stessa possibilità fosse per noi una malìa sensuale alla quale non si può resistere. La visione è attrazione pur creando un disturbo che nasce dall'inafferabile. Alla fine, come Lynch insegna e cerca, resta addosso una sensazione di smarrimento piacevole.
Non è facile recensire Lynch, soprattutto questo film che viene considerato un capolavoro. So che Lynch è sempre un pò ermetico e criptico e a volte anche allegorico, per cui confesso che alcuni aspetti mi sono restati oscuri. Forse dovrò riguardarlo altre volte e leggere approfonditamente alcune recensioni, ma dopo la prima visione, devo dire che non mi è molto piaciuto, anche se bisogna tener conto, fra l'altro, dell'anno in cui è stato prodotto. Infine, non posso non evidenziare il fatto che sulla copertina del DVD il film è classificato con bollino verde (per tutti) e su questo non sono assolutamente d'accordo. Alle mie nipoti di 12 e 14 anni non lo farò di certo vedere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore