L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Promo attive (1)
Con Il velo di Lucrezia, Carla Maria Russo dà ancora una volta voce a una palpitante vicenda privata di ossessione che si fa universale, ci interroga sui modi in cui si nasce alla vita, sulla forza distruttiva delle passioni, sul potere diabolico eppure salvifico della bellezza.
Non saprebbe dire quanto a lungo si attarda nella contemplazione di quel volto. Non saprebbe dirlo perché è già completamente stregato da quello che vede e ché risucchiato nel processo della creazione. La perfetta bellezza. Eccola, davanti ai suoi occhi. L’ha rincorsa invano per anni e l’ha trovata all’improvviso, quando ormai aveva perso la speranza. Nel luogo in cui mai e poi mai avrebbe immaginato di incontrarla.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dopo aver letto "La sposa normanna", è stato bello aver letto anche questo romanzo che tratta di Filippo Lippi e della sua incredibile esperienza artistica. L'obiettivo del testo è quello di portare il lettore ad avvicinarsi alle emozioni uniche di un artista che ha cercato di rientrare tra i giganti dell'arte attraverso le sue incredibili doti, scaturite da un sentire passionale che lo ha condotto a una ricerca continua, portata avanti per la vita, per giungere a quella forma di arte, la sola e unica, che ti permette di sconfiggere la morte e di essere ricordato per l’eternità. Il testo vuole farci comprendere quanto sia realmente autentico il saper vedere e percepire quella bellezza che si trova nel mondo in cui viviamo e soprattutto quanto ti faccia emozionare riuscire a catturarla, a plasmarla e a donarla al mondo per l'eternità.
Firenze, 1464. La tela viene mostrata per la prima volta al suo protettore Cosimo De Medici dal suo autore Filippo Lippi. Entrambe sono estasiati dalla visione, ancor di più perchè sanno che quel quadro rappresenta per il suo autore il quadro perfetto, grazie alla sua tecnica ricercata e per il soggetto. E quel soggetto è la donna bellissima per la quale ha compiuto un sacrilegio grande nell'aiutarla a scappare dal convento dove era monaca, per vivere insieme. Filippo Lippi, allevato da una zia, vie la sua infanzia sperimentando una vita di libertà e povertà, ma anche con la possibilità di sviluppare il talento che mostra da subito: il disegno. Per sfuggire alla povertà prende i voti, ma non vuole rinunciare alle sue passioni: il disegno e le donne. Alimenta entrambe le passioni e per la pittura riesce ad avere maestri illustri che ne svilupperanno il grande talento. Cresciuto è alla ricerca della bellezza perfetta, per farne modella del quadro perfetto. Lei è Lucrezia Buti che il destino comune delle donne di modeste origini ha portato in convento. Qui si sente in prigione, privata della libertà che per lei è vita. L'incontro con Filippo le darà la libertà cercata ed anche l'immortalità. La vicenda è particolare, una storia d'amore complicata, ma delicatissima. Lo sviluppo di passioni esplosive, di sentimenti complessi, di scelte difficili. Il racconto è appassionante fin dalla prima pagina. Il lettore è portato a valutare i sentimenti di tutti i personaggi, anche dei secondari. Ho trovato qui un altro splendido scritto della Russo, sempre delicata nel racconto, ma che fa ben trasparire le emozioni ed i pensieri dei suoi personaggi. Davvero un bellissimo racconto.
penso che sia molto bello
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore