Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La vendita dei beni dello Stato nel Regno di Napoli (1806 - 1815)
Disponibilità immediata
60,00 €
60,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
Spedizione 4,90 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
De Carlo Libri
Spedizione 4,90 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
De Carlo Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


I ed. (giugno 1964). Collezione "Studi e Ricerche di Storia Economica Italiana nell'Età del Risorgimento", vol. 3°. VIII, (14)+244+152 tavole ripiegate con tabelle in nero inframmezzate da pagine separatrici+(10), cart., sovraccoperta in carta grigio-verde con titoli in nero, cofanetto editoriale muto in cartoncino liscio grezzo. Stato buono (leggera usura del cofanetto - leggera usura della sovraccoperta al dorso). Sommario: presentazione; Banca Commerciale Italiana - Abbreviazioni - Premessa; Pasquale Villani - La soppressione dei monasteri e la costruzione del Demanio dello Stato - La liquidazione del debito pubblico e la vendita dei beni dello Stato - Svolgimento delle vendite ed individuazione dei maggiori acquirenti - Le vendite della provincia di Salerno - Indice dei nomi - Indice dei nomi di luogo e delle materie - Indice delle Appendici - Appendici (Soppressione dei monasteri - Numero dei monasteri di ordini possidenti e di religiose e dei seminari dal di qua del faro - Stato attuale delle rendite e pesi dell'Amministrazione Generale de' Demani secondo gli Stati Particolari rimessi all'Amministrazione dai razionali delle diverse aziende - Stato dei movimenti del patrimonio del Demanio reale dall'installazione dell'Amministrazione Generale nel 1806 per tutto aprile 1813 - Stato dimostrativo del patrimonio demaniale a tutto aprile - Stato dei beni residui dei monasteri soppressi (1818) - Numero dei contratti e dei primi acquirenti, ammontare della rendita, della valutazione e del prezzo distribuiti secondo le varie fasi di vendita e le province nelle quali erano siti i beni - Divisione degli acquirenti in classi di rendita - Le vendite nelle province - Gli acquirenti dei beni dello Stato). prima edizione . 420. . . buono. . .
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

De Carlo Libri
De Carlo Libri Vedi tutti i prodotti

Immagini:

La vendita dei beni dello Stato nel Regno di Napoli (1806 - 1815)

Dettagli

1964
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120214543
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore