Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 80 liste dei desideri
Ventesimo Battaglione eritreo. Il primo romanzo e le lettere inedite dal fronte africano
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
36,00 €
36,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
36,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Chiudi
Ventesimo Battaglione eritreo. Il primo romanzo e le lettere inedite dal fronte africano - Indro Montanelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Ventesimo Battaglione eritreo. Il primo romanzo e le lettere inedite dal fronte africano

Descrizione


"Questa guerra è per noi come una bella lunga vacanza dataci dal Gran Babbo (Mussolini) in premio di tredici anni di scuola. E, detto fra noi, era ora." Così Montanelli definì l'esperienza africana, "raccontata nel suo primo romanzo, dato alle stampe nel 1936 e da allora non più pubblicato per oltre settant'anni. In queste pagine ritrovate, Montanelli porta alla luce la dimensione umana che la guerra mette alla prova, descrive la situazione dei soldati e delle truppe indigene, le loro paure, il rapporto con la morte. "Questo libro non è nato dentro la guerra, fra le ansie del combattimento. [...] È soltanto la vita di un Battaglione solitario, vita mia e di tutti." E infatti l'eco della battaglia è lontano e si perde in un turbine di sensazioni e immagini che, più che a un diario dal fronte, fanno pensare alla cronaca di una crescita, il definitivo salto nell'età adulta che segna il percorso di formazione di un grande scrittore. Per dar voce al lato nascosto di quel profondo mutamento, questa edizione arricchisce il testo di una testimonianza finora rimasta nel buio: l'epistolario che Montanelli tenne coi suoi genitori dall'aprile 1935 ai primi mesi del 1936. In quelle lettere Indro annotava le condizioni di vita dei soldati, appuntava con irritazione le lunghe attese di uno scontro che tardava a venire ed esortava i suoi coetanei "imboscati" a unirsi a lui.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Bergoglio Libri d'Epoca Snc Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: XX BATTAGLIONE ERITREO. Il primo romanzo e le lettere inedite dal fronte africano. A cura di Angelo Del Boca [come nuovo] - Montanelli Indro - Rizzoli - 2010Autore: Montanelli IndroEditore: RizzoliMilanoAnno: 2010In 8° (22,5 cm) XXIV-242 pp. Con 16 tavole fuori testo e fac-simile di autografo all'interno delle copertine. Cartone editoriale, sovraccoperta. Come nuovo.

Immagini:

Ventesimo Battaglione eritreo. Il primo romanzo e le lettere inedite dal fronte africano

Dettagli

2010
XXIII-237 p., Rilegato
9788817033039

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

n.d.
Recensioni: 5/5

Montanelli giovane è la quintessenza del Montanelli più conosciuto. Sciorina la sua cultura fresca di studi, scrive - sembra - di getto, racconta episodi, personaggi e tradizioni italiane e africane difficili da trovare altrimenti. Include foto. Immancabile per chi ama l'autore o la storia d'Africa, degli eventi bellici o dell'Italia coloniale.

Leggi di più Leggi di meno
Zotik
Recensioni: 4/5

Si ristampa per la prima volta, a 75 anni dalla pubblicazione originale, questo insieme di quadri, storie ed impressioni raccolte dal giovane Montanelli durante la guerra d'Abissinia, quando cioè aderiva ancora al fascismo. Il narrare, rispetto agli standard dell'epoca, è incredibilmente moderno e incisivo, e relativamente poco retorico: Montanelli insomma possedeva già l'abile penna che avrebbe scritto e riscritto la storia d'Italia in modo arguto e accattivante. Memorabili le pagine dedicate al carattere degli ascari e alla scoperta del cosidetto "coraggio", in realtà un misto di indifferenza ed incoscienza, che il soldato scopre di avere quando si trova sotto il fuoco nemico. Tra il paternalismo e l'orgoglio nazionalistico, emergono anche e soprattutto l'ironia e il disincanto, che possono essere visti, con un po' di fantasia, come segni premonitori della svolta antifascista che sarebbe seguita pochi anni dopo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Indro Montanelli

1909, Fucecchio

Indro Montanelli è stato il più grande giornalista italiano del Novecento: inviato speciale del «Corriere della Sera», fondatore del «Giornale nuovo» nel 1974 e della «Voce» nel 1994, è tornato nel 1995 al «Corriere» come editorialista. È stato anche saggista e commediografo. Ha scritto migliaia di articoli e una cinquantina di libri, tra cui numerosi libri di storia.Indro Montanelli nasce e vive i primi anni dell’infanzia a Fucecchio. Sue padre era professore di filosofia al liceo e la madre cattolica, apparteneva alla borghesia locale. Indro si diploma a Rieti al liceo classico e s’iscrive alla facoltà di giurisprudenza, a Firenze, dove aderisce al fascismo attraverso l’organizzazione...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore