L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Verne racconta in Ventimila leghe sotto i mari un sorprendente viaggio alla scoperta delle profondità marine che è anche un'affascinante esplorazione degli abissi del cuore umano.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Verne è un grande della letteratura fantastica , la sua lungimiranza è imbattibile ! Io personalmente dovessi mettermi a tavolino con carta e penna in mano non riuscirei ad andare oltre le due righe anche con l'aiuto di tutti gli allucinogeni di questo mondo e tutti i mezzi mediatici che abbiamo a nostra disposizione .. " 20.000 leghe sotto i mari " è un libro da avere nella propria libreria .
Non è altro che un trattato di storia naturale spacciato per romanzo d'avventura. Impossibile andare oltre le 100 pagine. Illeggibile per un adolescente, pretestuoso per un adulto, lo considero improponibile al giorno d’oggi, ben sapendo che gli eruditi storceranno il naso. Avventura zero, narrazione prolissa, infarcita (come al solito) di elucubrazioni fisico-teoriche micidiali per la scorrevolezza della trama. Una sonora delusione! Era doveroso farsi un’idea dello scrittore, ma i trattati di Jules Verne li lascio ai fisici.
visionario! Per questo capolavoro indiscusso della letteratura sono già state spese migliaia di parole. Cosa si può aggiungere? E' sempre attualissimo, tesissimo. Ha influenzato gran parte della letteratura posteriore. Grandi e indimenticabili personaggi. Fantascienza, avventura, scienza, biologia marina, fantasia, mistero, tensione, viaggio, divertimento, cultura. Libro visionario e di grande immaginazione, con molte anticipazioni. Verne scrive di cose che saranno inventate o scoperte molti anni dopo, ed esprime tutta la cultura e le conoscenze dell'epoca (1860 circa). Teso come un romanzo di Clive Cussler (che spesso ne ha ripreso i temi, ad esempio in Wahlalla). Alcune clamorose ma perdonabili ingenuità non so se dovute anche alla traduzione: ad esempio il Nautilus risale in superficie da -16.000 metri (o piedi?) in 4 minuti (!) e per passare dal 67° parallelo sud al 90° (polo sud) ci impiega 40 minuti (???), viaggiando a 26 miglia all'ora (mi sa che il traduttore della Newton Compton ha male inteso...). Si parla degli effetti sul clima che una deviazione della corrente del golfo potrebbe provocare (150 anni prima di The Day after tomorrow...), di energia elettrica (o nucleare?), di Atlantide, di un tunnel subacqueo tra mar Rosso e Mediterraneo (prima del canale di Suez), di animali fantastici (il dugongo, il polipo), di passeggiate sul fondo dell'Oceano, di eventi storici e immaginari. Un libro imperdibile, che dovrebbe stare in ogni casa ed essere letto a scuola. ANDREA
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore