Vento largo
- EAN: 9788806189679

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (7 offerte da 9,70 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
17/11/2020 13:50:07
Concordo assolutamente con chi dice che Biamonti sia sottovalutato. L'evocazione della sua terra, il modo nostalgico con cui la racconta, il vento che culla, picchia, ferisce, accompagna: è tutto qui ed è tutto già lontano. Si resta sempre un po' fuori dalla storia ma credo che in questo caso contino molto più le parole.
-
Pioggia d'estate Sole d'inverno
05/06/2020 09:55:21
La scrittura di Biamonti è minerale, scaturisce dalle pietre e dalla terra stesse dei luoghi che descrive. Vi attinge la sua penna allo stesso modo degli ulivi e dei pitosfori. Il paesaggio, di una generosità ruvida, asciutta, severa, è protagonista in tutte le sue espressioni più accese dei suoni, dei colori, dei profumi. Questo suo essere estremo e definitivo lo rende signore e padrone, arroccato e chiuso in se stesso, con lo sguardo rivolto all’orizzonte, fino al mare, in un’osservazione priva di giudizio. E’ lui che con la sua forza primitiva tiene radicata a sé la sua gente appartata, che guarda anch’essa al mare come a un desiderio e a una possibilità non sufficiente. E’ sempre lui il testimone indifferente del tempo, dei cambiamenti, di un’umanità che resta, imprigionata, e di un’umanità nascosta, di passaggio, che solo l’attraversa come in una processione laica prima di scomparire verso altri destini. Uno scrittore d’altri tempi e d’altri mondi, Biamonti, capace di grandi suggestioni, che fa del silenzio un suono, una voce, un linguaggio capace di raccontare la Liguria dell’entroterra, terra di confine, la sua resilienza i suoi passeurs.
-
12/11/2019 15:51:32
Ingredienti: l’attività di un “passeur” ligure di clandestini verso la Francia, il silenzio di un paesaggio fatto di boschi, vento e mare, la vita in un paese di confine con pochi contatti sociali e poche opportunità di lavoro, uno stile ombroso, scarno e sfuggente come un mestiere ormai tramontato. Consigliato: a chi si nutre di silenzi e solitudini, a chi convive con la fatica e la natura.
-
14/04/2019 14:55:31
Se con l'Angelo di Avrigue avevo l'impressione di risalire su per una rupe, con Vento largo si sono aperte sotto i miei piedi improvvise fratture del terreno. La scrittura è quasi ermetica, si fa davvero fatica a star dietro alla storia, tra l'altro alcuni dialoghi sembrano lasciati unicamente alla comprensione dei personaggi che li pronunciano... Non sono pronto per questo stile.
-
08/08/2013 08:16:14
Piccolo capolavoro di uno scrittore che finora non conoscevo. Ambientato al confine fra Liguria e la Francia arra di un paesino e di una sua contrada dove abita Vari, l'ultimo abitante -un passeur- che coltiva ulivi e fiori. Ma è stanco ormai sia di uno sia dell'altro lavoro, ora poi che è scomparsa per un motivo che non conosciamo la sua amica Sabel. Poetico.
-
13/06/2013 14:44:36
scoperta piacevolissima. un libro fragile e delicato, intriso dei profumi del mare, della notte. la parola che si fa paesaggio e musica. un piccolo gioiello.
-
15/03/2011 20:12:28
Un capovoloro. Una scrittura d'acqua e luce. Delicata come una carezza del vento, affilata come la lama di un bisturi.
-
06/12/2008 00:40:44
E'un libro bellissimo, l'ho divorato in 2 ore, leggerissimo, poetico, fresco, autentico. La storia della vita di Varì è un pretesto per raccontare l'amore che questo straordinario scrittore (che non conoscevo e che purtroppo è mancato prematuramente)nutre per la terra ligure,un amore che traspare in ogni pagina di questo racconto, ..."Veniva scuro, tornavano i gabbiani dalle rumentiere; sorvolavano rocce.Intonacati d'aria andavano al mare ..... Emozionante
