Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Stripe PDP eBook
Salvato in 13 liste dei desideri
Scaricabile subito Scaricabile subito
Info
La vergogna
9,99 €
EBOOK
Venditore: IBS
+100 punti Effe
9,99 €
Scaricabile subito Scaricabile subito
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
9,99 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La vergogna - Annie Ernaux,Lorenzo Flabbi - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«Ho sempre avuto voglia di scrivere libri di cui poi mi fosse impossibile parlare, libri che rendessero insostenibile lo sguardo degli altri.»Romanzo dell’infanzia e dei suoi abissi, La vergogna ricostruisce con spietata lucidita` una presa di consapevolezza: quella di una bambina di dodici anni testimone della «scena» spartiacque, rimasta a lungo indicibile, che le fa scoprire di colpo di essere dalla parte sbagliata della societa`. Inventariando i linguaggi, i riti e le norme che delimitavano il suo pensiero e la sua condotta di allora, Ernaux sprofonda nella memoria intima e collettiva – fatta di usanze, espressioni e modi di dire – e scompone l’habitat del mondo in cui era immersa: la scuola privata, i codici della religione cattolica, il culto della «buona educazione», le leggi non scritte ma inviolabili della gerarchia sociale.Come nessun altro, Annie Ernaux riesce a mettere a fuoco con bruciante distacco – da esemplare «etnologa di se stessa» – la piu` indifesa delle eta`, raccontando quel violento e reiterato sconcerto che e` l’ingresso nella vita adulta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
125 p.
Reflowable
9788899793722

Valutazioni e recensioni

3,68/5
Recensioni: 4/5
(21)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(10)
3
(3)
2
(4)
1
(0)
Astrea
Recensioni: 2/5

Si conosce bene il mondo della Ernaux, perché in sostanza narra sempre la stessa storia, in infinite sfumature. Talvolta è più acuta. e profonda, e ci conquista con la sua capacità analitica, talvolta appare ripetitiva e prevale un aspetto narrativo piatto e squallido, che caratterizza peraltro quel suo microcosmo, a tratti affascinante a tratti monocorde. Questo libro appartiene al secondo aspetto e quindi lascia un po' il tempo che trova.

Leggi di più Leggi di meno
Andrea
Recensioni: 5/5
Un libro fondamentale

Un libro fondamentale, da leggere assolutamente

Leggi di più Leggi di meno
Silvia
Recensioni: 3/5

Una lite violenta tra i genitori manda in frantumi il paradiso infantile dell'autrice, allora dodicenne, segnandola profondamente e causandole un brutale senso di vergogna. Questo evento costituisce un prima e un dopo nella vita di Annie e darà vita a una narrazione a due volti, una prima parte che descrive il mondo di Annie ed una seconda che si riferisce alla propria formazione culturale. Un lacerante dramma familiare, un trauma profondo che rimane dentro di lei e che riaffiora in una confessione spietata. “In realtà non ho rivelato nulla”, ammette la scrittrice, “se non l’evento nudo e crudo. Voglio invece ridar vita a questi episodio rimasto come congelato per tanti anni, per riuscire a togliergli quel carattere sacro di icona che avverto in me stessa (di cui è testimonianza, per esempio, la mia convinzione che fosse proprio quell’episodio che mi spingeva a scrivere, che sia proprio esso alla base dei miei libri). È da qui che Annie prende coscienza della propria diversità e del termine dell’appartenenza “alla categoria delle persone perbene, che non bevono, non si picchiano, si vestono in modo appropriato per andare in città. Potevo anche avere un grembiule nuovo a ogni inizio dell’anno scolastico, un bel messale, essere pure la prima della classe in tutte le materie e recitare le preghiere, ma ormai non assomigliavo più alle altre ragazze della classe. Avevo visto quel che non si doveva vedere. Sapevo quel che non avrei dovuto sapere e che mi collocava in maniera inesprimibile nel campo di coloro la cui violenza, l’alcolismo o il disordine mentale alimentavano i racconti che si concludevano con la frase “è veramente triste, comunque, vedere una cosa simile”.” Solito stile freddo e distaccato della Ernaux, puramente didascalico e narrativo, ma che fa sorgere riflessioni di varia natura. Esiste anche un altro libro chiamato “L’onta” pubblicato da Rizzoli. È sempre lo stesso, cambia il titolo (non so perché) e la copertina.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,68/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(10)
3
(3)
2
(4)
1
(0)

Conosci l'autore

Annie Ernaux

1940, Lillebonne, Seine-Maritime

Annie Ernaux è una scrittrice francese vincitrice del Premio Nobel per la Letteratura 2022. Di famiglia operaia, ha vissuto fino all’adolescenza in Normandia, mantenendo in seguito un forte legame con l’ambiente sociale d’origine e le tematiche della differenza di classe. Ha esordito con il romanzo Gli armadi vuoti (Les Armoires vides, 1974), nella tradizione del realismo sociale, cui è seguito Il posto (La place, 1984), ricostruzione del proprio ambiente familiare. Nei romanzi successivi ha continuato a indagare, in un linguaggio «vero», che si vuole oggettivo e depurato da evasioni stilistiche o di finzione romanzesca, i luoghi e le sensazioni della propria autobiografia al femminile: Passione semplice (Passion simple, 1991), La vita esteriore...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore