L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +10 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Si conosce bene il mondo della Ernaux, perché in sostanza narra sempre la stessa storia, in infinite sfumature. Talvolta è più acuta. e profonda, e ci conquista con la sua capacità analitica, talvolta appare ripetitiva e prevale un aspetto narrativo piatto e squallido, che caratterizza peraltro quel suo microcosmo, a tratti affascinante a tratti monocorde. Questo libro appartiene al secondo aspetto e quindi lascia un po' il tempo che trova.
Un libro fondamentale, da leggere assolutamente
Una lite violenta tra i genitori manda in frantumi il paradiso infantile dell'autrice, allora dodicenne, segnandola profondamente e causandole un brutale senso di vergogna. Questo evento costituisce un prima e un dopo nella vita di Annie e darà vita a una narrazione a due volti, una prima parte che descrive il mondo di Annie ed una seconda che si riferisce alla propria formazione culturale. Un lacerante dramma familiare, un trauma profondo che rimane dentro di lei e che riaffiora in una confessione spietata. “In realtà non ho rivelato nulla”, ammette la scrittrice, “se non l’evento nudo e crudo. Voglio invece ridar vita a questi episodio rimasto come congelato per tanti anni, per riuscire a togliergli quel carattere sacro di icona che avverto in me stessa (di cui è testimonianza, per esempio, la mia convinzione che fosse proprio quell’episodio che mi spingeva a scrivere, che sia proprio esso alla base dei miei libri). È da qui che Annie prende coscienza della propria diversità e del termine dell’appartenenza “alla categoria delle persone perbene, che non bevono, non si picchiano, si vestono in modo appropriato per andare in città. Potevo anche avere un grembiule nuovo a ogni inizio dell’anno scolastico, un bel messale, essere pure la prima della classe in tutte le materie e recitare le preghiere, ma ormai non assomigliavo più alle altre ragazze della classe. Avevo visto quel che non si doveva vedere. Sapevo quel che non avrei dovuto sapere e che mi collocava in maniera inesprimibile nel campo di coloro la cui violenza, l’alcolismo o il disordine mentale alimentavano i racconti che si concludevano con la frase “è veramente triste, comunque, vedere una cosa simile”.” Solito stile freddo e distaccato della Ernaux, puramente didascalico e narrativo, ma che fa sorgere riflessioni di varia natura. Esiste anche un altro libro chiamato “L’onta” pubblicato da Rizzoli. È sempre lo stesso, cambia il titolo (non so perché) e la copertina.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore