Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La verifica dei poteri dei parlamentari europei. Profili costituzionali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
39,00 €
39,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
39,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
43,43 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
42,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
39,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
43,43 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
42,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
39,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
La verifica dei poteri dei parlamentari europei. Profili costituzionali - Alberto Di Chiara - copertina
Chiudi
verifica dei poteri dei parlamentari europei. Profili costituzionali

Descrizione


Il volume si pone l'obiettivo di indagare la verifica dei poteri dei parlamentari europei, applicando le categorie proprie del diritto costituzionale al segmento del procedimento elettorale che va dalla proclamazione degli eletti fino alla convalida delle elezioni. La dottrina costituzionalistica ha mostrato il profondo collegamento tra il modello di controllo sulle elezioni, da una parte, e il rapporto che intercorre tra l'autonomia dell'assemblea parlamentare e il sistema costituzionale nel suo insieme, dall'altra. Il contributo che questo volume vuole offrire a questo filone di studi è quello di inserire il Parlamento europeo nella riflessione complessiva sulle assemblee elettive. Si tenterà di dimostrare come il Parlamento europeo sia un'assemblea parlamentare che solo da un punto di vista formale svolge la verifica dei poteri dei propri eletti, in quanto si basa totalmente sui risultati elettorali proclamati a livello nazionale. L'attribuzione effettiva di tale potestà al Parlamento europeo contribuirebbe a rafforzarne la legittimazione sia nei confronti degli Stati membri, determinando altresì un ulteriore avanzamento nel senso della caratterizzazione in termini propriamente costituzionalistici dell'ordinamento dell'Unione europea.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2025
3 febbraio 2025
Libro universitario
300 p., Brossura
9788835162018

Conosci l'autore

Alberto Di Chiara

Alberto Di Chiara è stata assegnista di ricerca in Diritto costituzionale presso il Dipartimento di Giurisprudenza della LUISS Guido Carli. Ha conseguito il dottorato di ricerca in Diritto dell'Unione europea e ordinamenti nazionali nell'Università di Ferrara. I suoi principali interessi di ricerca riguardano il diritto elettorale, la giustizia costituzionale e le fonti del diritto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore