Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le verifiche dell'antico: riscontri scientifici sulle proprietà terapeutiche dell'Allium sativum. Vol. 1: Attività antibatterica, antimicotica, antielmintica, antiprotozoica, antivirale. - Katia Mariagrazia Pisano,Alessandro Barbetti - copertina
Le verifiche dell'antico: riscontri scientifici sulle proprietà terapeutiche dell'Allium sativum. Vol. 1: Attività antibatterica, antimicotica, antielmintica, antiprotozoica, antivirale. - Katia Mariagrazia Pisano,Alessandro Barbetti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Le verifiche dell'antico: riscontri scientifici sulle proprietà terapeutiche dell'Allium sativum. Vol. 1: Attività antibatterica, antimicotica, antielmintica, antiprotozoica, antivirale.
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le verifiche dell'antico: riscontri scientifici sulle proprietà terapeutiche dell'Allium sativum. Vol. 1: Attività antibatterica, antimicotica, antielmintica, antiprotozoica, antivirale. - Katia Mariagrazia Pisano,Alessandro Barbetti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'Allium sativum L. è una delle specie più antiche finora coltivate; il suo uso viene fatto risalire a circa 5000 anni fa. Una lunghissima tradizione vuole che l'aglio sia considerato come una panacea in grado di curare ferite infette, di depurare il sangue e migliorare la circolazione, come anche di regolare la pressione. L'aglio è stato utilizzato come pianta medicinale da secoli e sono presenti moltissime pubblicazioni scientifiche sui suoi effetti e sui suoi composti chimici. Da qui si devono gli usi che nel corso dei secoli l'uomo ha fatto di questa pianta considerandone le sue proprietà battericide, antisettiche, come tonico degli organi digestivi, stimolante circolatorio, vermifugo, ipotensore, antisclerotico e diuretico. In poche parole, una panacea, così come voleva l'antico. Ma sarà vero? Non resta che verificare le credenze popolari confrontandole con i dati raccolti da esperimenti scientifici. A tal proposito è presente un'ampia bibliografia. Questo è il primo libro di due che tratta le proprietà scientifiche dell'Allium sativum L. e le sue attività anibatterica, antimicotica, antielmintica, antiprotozoica, antivirale.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2018
16 ottobre 2018
Libro universitario
140 p.
9788827845813
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore