Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La verità nascosta de L'ultimo segreto. Filosofia, scienza e coscienza nei romanzi di Dan Brown - Edoardo Martinelli - copertina
La verità nascosta de L'ultimo segreto. Filosofia, scienza e coscienza nei romanzi di Dan Brown - Edoardo Martinelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La verità nascosta de L'ultimo segreto. Filosofia, scienza e coscienza nei romanzi di Dan Brown
Disponibile dal 28/11/25
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. dal 28/11/25
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La verità nascosta de L'ultimo segreto. Filosofia, scienza e coscienza nei romanzi di Dan Brown - Edoardo Martinelli - copertina

Descrizione


I romanzi di Dan Brown, tra cui "L'ultimo segreto", possono essere letti a più livelli: come thriller che tengono con il fiato sospeso fino all'ultima pagina e, allo stesso tempo, come storie ricche di riferimenti filosofici. Da Platone al Rinascimento, dai misteri della coscienza, passando per le sfide dell'intelligenza artificiale, la tensione tra fede e ragione, fino ad arrivare alla scienza noetica che apre le porte a stati superiori di conoscenza. Questo libro è un'indagine sulle tematiche filosofiche presenti ne "L'ultimo segreto" e nei romanzi di Dan Brown. Filosofia e letteratura si interrogano sulle grandi domande dell'esistenza: che cos'è la natura umana? Che cosa significa conoscere? Che cos'è la verità? Con un linguaggio accessibile e profondo questo libro esplora le strutture concettuali che abitano la narrativa di Dan Brown, offrendo una lettura che scava oltre la superficie del mistero per indagare i suoi aspetti filosofici. Un percorso per mostrare come la letteratura, anche quella di grande successo, possa farsi veicolo di pensiero e interrogazione critica. Questo libro è quindi anche un laboratorio di idee, in cui le questioni più enigmatiche e antiche della filosofia si intrecciano con i dilemmi più attuali della modernità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
28 novembre 2025
160 p., Brossura
9788833202174
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore