Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Verità nascoste. Inganni millenari che ci rendono schiavi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Verità nascoste. Inganni millenari che ci rendono schiavi - Antonio Milazzo - copertina
Chiudi
Verità nascoste. Inganni millenari che ci rendono schiavi

Descrizione


Cos'è l'anima? A che serve? Qual è il suo fine? Chi la possiede e chi no? Perché non ci viene consentito di instaurare un contatto con lei e di acquisire le sue potenzialità? Da sempre l'umanità si è interessata di conoscere ciò che le gira intorno, di comprendere le sfaccettature di ciò che compone la materia e l'universo, ma non si e mai interessata di conoscere la parte più profonda di se stessa, ovvero la sua parte animica e coscienziale. Perché? Perché i filosofi greci scrissero sul timpano del tempio di Apollo: «Conosci te, stesso è conoscerai gli dei e l'universo». Perché nella Bibbia una massima recita: «E voi conoscerete la verità e la verità vi farà liberi?» Il motivo per il quale questa memoria merita, di essere letta sta nel fatto che l'autore, durante i suoi studi e le sue ricerche, ha scoperto qualcosa fuori da ogni considerazione accademica: un disegno che avvolge e penalizza l'uomo ma soprattutto la sua natura divina. Prefazione di Varo Venturi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
4 aprile 2019
300 p., ill. , Brossura
9788862722025
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore