Le verità sepolte
- EAN: 9788822736703
4° nella classifica Bestseller di IBS Ebook eBook - Narrativa straniera - Thriller e suspence - Thriller

Scaricabile subito
Compatibile con tutti i dispositivi, eccetto Kindle
Cloud: Sì Scopri di più
non è possibile acquistare ebook su dispositivi Apple. Puoi comunque aggiungerli alla wishlist

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
«Angela Marsons è la nuova regina del giallo.» Antonio D’Orrico
Quando, durante uno scavo archeologico, vengono rinvenute alcune ossa umane, uno sperduto campo della black country si trasforma improvvisamente nella complessa scena di un crimine per la detective Kim Stone. Non appena le ossa vengono esaminate diventa chiaro che i resti appartengono a più di una vittima. E testimoniano un orrore inimmaginabile: ci sono tracce di fori di proiettile e persino di tagliole da caccia. Costretta a lavorare fianco a fianco con il detective Travis, con il quale condivide un passato che preferirebbe dimenticare, Kim comincia a investigare sulle famiglie proprietarie e affittuarie dei terreni del ritrovamento. E così, mentre si immerge in una delle indagini più complicate mai condotte, la sua squadra deve fare i conti con un’ondata di odio e violenza improvvisa. Kim intende scoprire la verità, ma quando la vita di una sua agente viene messa a rischio, dovrà capire come chiudere al più presto il caso, prima che sia troppo tardi.
Una serie da oltre 3 milioni di copie
Pubblicata in 26 lingue
Numero 1 in Italia e Inghilterra
La verità è stata sepolta a lungo. Fino a ora.
Hanno scritto di lei:
«Angela Marsons è proprio brava. L’avevo candidata al trono di Regina del giallo lasciato vacante da Patricia Cornwell e riconfermo la nomination.»
Antonio D’Orrico
«Kim Stone è una detective che dovete assolutamente conoscere.»
D La Repubblica
«Angela Marsons è paragonabile al campione americano del thriller James Patterson.»
Il Corriere della Sera
«Un giallo superbo. Trama e scrittura sono semplici e afferrano il lettore come vuole la tradizione britannica. Solo che stavolta, al posto della campagna inglese, c’è la cruda realtà delle periferie. L’adrenalina è sino alla fine, per oltre 300 pagine. E non è facile, di solito.»
Il Fatto Quotidiano
Angela Marsons
ha esordito nel thriller con Urla nel silenzio, bestseller internazionale ai primi posti delle classifiche anche in Italia. La serie di libri che vede protagonista la detective Kim Stone prosegue con Il gioco del male, La ragazza scomparsa, Una morte perfetta e Linea di sangue. Vive nella Black Country, in Inghilterra, la stessa regione in cui sono ambientati i suoi thriller. I suoi libri hanno già venduto più di 3 milioni di copie.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
16/01/2021 10:46:23
Bello. Ogni episodio è una certezza. Consigliato
-
28/12/2020 08:53:31
Non conoscevo questa scrittrice, ma, dopo aver letto “Urla nel silenzio”, non ho potuto fare a meno di leggerli tutti. Mi piace lo stile dell’autrice: scorrevole con capitoli brevi, carichi di tensione, che ti tengono incollato alla lettura fino alla fine. Mi piace la protagonista, una dura ma con un grande umanità. E mi piace la sua squadra, con i personaggi che non sono solo un contorno, ma dei veri comprimari, ognuno ben definito nel suo carattere. Consiglio di leggere i suoi romanzi partendo dal primo, dato che poi nei seguenti c’è sempre qualche riferimento ai precedenti, così da comprendere meglio la narrazione.
-
29/11/2020 10:43:32
Ho letto questo libro in 2 giorni, non riuscivo a smettere!
-
24/10/2020 06:24:07
Giudizio piu' che positivo!
-
21/09/2020 20:18:43
Anche questo romanzo della Marsons è molto avvincente. Storia e indagini sono molto movimentate e non ci si annoia. Consigliato.
-
30/08/2020 15:58:45
E' sempre un piacere leggere questa scrittrice, i suoi gialli/thriller scorrono via senza intoppi fino all'ultima pagina. Consigliata!
-
27/08/2020 06:56:36
mi è piaciuto
-
21/07/2020 07:17:48
I temi trattati sono attuali, libro scorrevole da leggere
-
16/05/2020 13:15:48
Scritto molto bene, ha un ritmo molto coinvolgente ed insistente ed una trama attualissima. La poliziotta Kim Stone, insieme alla sua squadra (ed a quella di Tom Travis), questa volta è impegnata in un brutto caso di razzismo ed intolleranza. E, per la prima volta, anche a causa del suo lavorare a stretto contatto con un team tutto nuovo, assisteremo al formarsi (almeno apparentemente) di alcune crepe tra lei e la sua vecchia squadra. La bravissima Marsons ci esorta a riflettere, e non poco, sulla cattiveria umana e su quello che prova, ognuno di noi, nei confronti del "diverso" e dell'estraneo... e su come le nostre idee culturali (e politiche) siano infarcite di molti, anche troppi, assurdi preconcetti.
-
13/05/2020 14:53:26
Sesta opera (credo) dell'autrice dove Angela affronta con trasporto e decisione un tema a lei molto caro, la difesa di tutti coloro che sono minacciati da razzismo, xenofobia e pregiudizi circa gli orientamenti sessuali. E lo fa attraverso un racconto stravolto rispetto ai precedenti. La squadra di Kim si divide e ogni sua parte intraprende indagini separate, per poi trovarsi ad unire un puzzle inquietante in un countdown concitato anche se un pò scontato. La lettura è sempre piacevole, anche se la spartizione della trama ha portato ad un moltiplicatore di nomi e situazioni non sempre riconducibili in modo immediato. Angela per me è una lettura assicurata, ogni suo libro è un acquisto a scatola chiusa. Non è perfetta, non stiamo parlando di capolavori, ma alla fine di ogni romanzo non sono delusa.
-
12/05/2020 16:19:38
Libro molto carino... Angela marsons è unica
-
24/04/2020 07:53:03
E se scavando nel giardino saltassero fuori delle ossa sepolte alcune decine di anni prima? Chissà che storia ne verrebbe fuori... La detective Kim Stone ne scopre una raccapricciante, fatta di crimini d'odio, razzismo e fanatismo. Un romanzo d'azione, ben scritto, dove ogni personaggio mette a nudo le proprie debolezze. Scorrevole, fluido ma senza troppi colpi di scena...
-
11/04/2020 22:44:42
Discreto, si fa leggere ma nulla di eccezionale. Banale senza mai un secondo di tensione.
-
23/02/2020 16:10:22
Un bellissimo thriller, mi ha tenuta incollata fino alla fine 😍 Consigliato 😉
-
15/02/2020 15:24:23
E quasi dimenticavo una triste verità, ormai sotto gli occhi di tutti, che anche la Marsons tiene a segnalare: "Grazie a internet, odiare è diventato assai più facile".
-
15/02/2020 15:17:25
Primo libro, ricevuto in regalo, che leggo della Marsons. 113 brevi capitoletti ricchi di dettagli, che seguono in alternanza 3-4 pezzi del puzzle-indagini e creano qualche disagio a seguire l'intera vicenda ricca di nomi e particolari appunto. A cominciare da 2/3 del libro la storia comincia a decollare e si fa molto più interessante, e di pari passo più cruda. Nel capitolo 70 un'analisi stringata ma puntuale sui crimini d'odio che è un po' la cima da cui poi si srotola il finale. Consigliato.
-
29/01/2020 13:29:03
Angela Marsons si riconferma nuovamente una scrittrice strepitosa. Nonostante "Le verità sepolte" sia il sesto capitolo con protagonista la detective ispettore Kim Stone, serba originalità, curiosità e suspense. La tematica trattata è attuale e particolarmente delicata: si parla dei crimini d'odio. Sicuramente un argomento non leggero da affrontare. Molte delle cose riportate sono veramente raccapriccianti e ai limiti dell'umano. L'argomento viene trattato in tutta il suo orrore ma con la consapevolezza che il bene può e deve vincere sul male.
-
02/01/2020 16:57:12
Bel libro, ben scritto e carico di suspence. La detective Kim Stone è un personaggio superlativo, veramente “cazzuta”. (Come la definisce l’autrice). Sa fare squadra e il suo carisma trascina tutti. Ho letto i sei i libri dell’autrice e a tutti ho dato cinque stelle. Mi sono piaciuti molto e aspetto con ansia il prossimo.
-
08/12/2019 11:46:54
Le verità sepolte è il sesto appuntamento con la serie che vede protagonista il Detective Ispettore Kim Stone. Anche se fa parte di una serie, il romanzo è autoconclusivo e può tranquillamente essere letto da solo. In questa nuova avventura il Detective Ispettore Kim Stone e la sua squadra si trovano davanti a una serie di crimini apparentemente scollegati, in realtà tutti con un filo comune: sono tutti crimini d’odio. Tutto il romanzo, infatti, pone l’accento sul razzismo, mette in evidenza quanto nella società moderna ci sia la paura del diverso; è una storia che parla di nazionalismo e omofobia. Come per i precedenti volumi, tante sono le indagini da affrontare. Importante quindi il lavoro di raccolta dati, cercare collegamenti, tessere del puzzle da sistemare e incastrare nella giusta posizione. Ci sono delle differenze tra questo episodio (parlo di episodio perché leggere i romanzi della Marsons per me è come vedere una puntata dei miei telefilm polizieschi preferiti!) e quelli precedenti. Amo molto lo stile narrativo di Angela Marsons. Capitoli brevi, ma ricchi di elementi utili sia per l’indagine in corso sia per conoscere la “vita” dei personaggi. Riesci a seguire il ragionamento della squadra e presti attenzione a ogni dettaglio, perché anche tu vuoi scoprire chi c’è dietro: e questa volta lo avevo beccato anche io!!! Partecipi anche tu alle indagini, io come sempre mi ero fatta la mia bacheca personale dove appuntavo dettagli e collegamenti. La cosa pazzesca è che, pur raccontando crimini terribili e a volte con immagini davvero “crude”, tu non vuoi lasciare il racconto. Rimani incollato alle pagine perché vuoi sapere, devi sapere chi sta facendo quella carneficina, sei curioso di conoscere le motivazioni di tanto orrore. Una storia ben costruita, ben dettagliata, capace di tenerti incollato e con il fiato sospeso, gli indizi sono ben disseminati lungo il corso di tutto il racconto e ti permettono di fare congetture e ipotesi. Un ottimo romanzo thriller.
-
03/12/2019 18:15:37
un'altra avventura di Kim Stone un po' diversa dal solito plot, stavolta deve investigare senza la sua squadra a fianco dell'ex collega Travis. Durante lo svolgimento delle indagini si scopre finalmente il motivo del loro attrito passato e si getta luce sui comprimari. Trama fitta, ben ideata, anche se fuori dai soliti binari a cui siamo abituati.
