L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Promo attive (1)
Con La verità su Josie Fair, Lisa Jewell ci regala un thriller sorprendente, che racconta il lato oscuro di ogni quotidiano in un crescendo di tensione tanto più minaccioso e incalzante quanto più simile alla vita vera. La nostra.
«Una donna nata lo stesso giorno e nello stesso posto in cui sono nata io. Come un caso di bambini scambiati, ma al contrario. Noi non siamo state scambiate. Siamo state portate a casa dai genitori giusti. Ma se non fosse andata così?»
«Un’idea inquietante, una trama imprevedibile, mille colpi di scena: un romanzo da cui è difficile staccarsi». - Kirkus Reviews
«Lisa Jewell al suo meglio. La verità su Josie Fair mi ha tenuta sveglia fino a tarda notte, e poi ha infestato i miei sogni». - Lucy Foley
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In questo romanzo c’è una sfumatura di “L’avversario” di E. Carrère poi prende una strada indipendente. Si fa leva sul senso di empatia per confonderci, ma chi sta dicendo la verità? Chi ci ha tratto in inganno, chi scredita le sue parole o chi con finta ingenuità ha davvero commesso i reati descritti? L’autrice con intelligenza ci mostra come sia facile prendere le parti di persone in apparenza gentili, affidabili che subiscono soprusi senza approfondire, perché si reputa che sia così e basta senza alcun minimo dubbio. Troppo difficile diffidare della loro versione, troppo impegnativo scavare in profondità e dissolvere ogni sospetto, troppo faticoso alzare la cortina di fumo e verificare se ci sia davvero un incendio. La lettura scorre fluida e la narrazione è ben costruita con un buon ritmo, solo gli inserimenti delle puntate del podcast mi hanno un po’ disturbata rallentando la lettura. Alla fine i tasselli vanno al loro posto e molte bugie vengono rivelate, qualcosa inizia a vacillare e quando sembra ormai chiara l’identità del colpevole, un ultimo colpo di scena corregge la storia e la fa continuare. Dopo ogni condanna dovremmo sempre porci la domanda che cosa ci sia dietro certi comportamenti, come si sia arrivati a commettere un reato, cosa abbia sconvolto la mente di chi lo ha commesso, come si potrebbe rimediare ed evitare il ripetersi di queste gesta.
Il peggiore libro della Jewell, dice di averlo scritto in pochi mesi, ma è deludente rispetto altri altri. Personaggi inverosimili, senza nessuno spessore. Traduzione discutibile, con alcuni errori grammaticali in alcuni punti. Ambientazione molto spoglia. Situazioni assurde, si legge solo perchè ogni capitolo si conclude con un interrogativo che aumenta la suspance e ti impone di procedere.
“La verità su Josie Fair” è come un treno che non rallenta mai, in un susseguirsi di eventi che svelano la vera identità dei nostri protagonisti. Un thriller che sviscera la mente umana, che espone quei punti neri della psiche rinchiusi in un angolo ma pronti a palesarsi quando meno ce lo aspettiamo. Attraverso una protagonista complessa, la Jewell, ci propone una storia tutta psicologica, avvincente, con una struttura particolare, che a tratti imita la scenografia di un podcast vero e proprio. Questo rende la lettura stimolante e originale, riuscendo a creare nel lettore immagini nitide delle scene grazie a descrizioni precise e puntuali. Il tutto senza perdere il focus della situazione a cui si sta assistendo. Pagine quelle di “La verità su Josie Fair” che creano un vortice di domande, dubbi nel lettore, che fino alla fine andrà cercando la verità, appunto, come suggerisce il titolo di questa storia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore