Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vermicino. L'Italia nel pozzo - Massimo Gamba - copertina
Vermicino. L'Italia nel pozzo - Massimo Gamba - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Vermicino. L'Italia nel pozzo
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
19,00 €
19,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Solelibri
Spedizione 3,80 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Solelibri
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vermicino. L'Italia nel pozzo - Massimo Gamba - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un afoso pomeriggio di giugno del 1981 il piccolo Alfredo Rampi precipita in un pozzo artesiano nei pressi di Vermicino. Ora dopo ora in quel budello ci finisce tutta l'Italia. In televisione va in onda una diretta non stop che ipnotizza la nazione intera per poi lasciarla inebetita e depressa quando il finale non sarà quallo atteso da tutti. Ne viene fuori una folgorante istantanea dell'Italia di quel periodo, a cavallo tra arretratezza e modernità.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2007
20 aprile 2007
277 p., Brossura
9788820043018

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(5)
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Mirco
Recensioni: 5/5
una tragedia rimossa

Un afoso pomeriggio di giugno del 1981 il piccolo Alfredo Rampi precipita in un pozzo artesiano nei pressi di Vermicino. Ora dopo ora in quel budello ci finisce tutta l'Italia. In televisione va in onda una diretta non stop che ipnotizza la nazione intera per poi lasciarla inebetita e depressa quando il finale non sarà quallo atteso da tutti. Ne viene fuori una folgorante istantanea dell'Italia di quel periodo, a cavallo tra arretratezza e modernità. Lacrime agli occhi, mentre leggevo! Sono nato molto dopo l'evento di Vermicino, ma la lettura del libro e il racconto dei miei mi mettono i brividi! Riposa in pace Alfredino!!!😢

Leggi di più Leggi di meno
stellamarina
Recensioni: 5/5

Ricordo perfettamente quella tragedia, dov'ero, cosa facevo, anche se sono passati 40 anni. Questo libro che ho letto d'un fiato, non senza le lacrime agli occhi e la gola stretta, per capire come fosse potuto accadere un fatto così assurdo, rimasto indelebile nella memoria collettiva, Massimo Gamba lo scrive quasi in punta di piedi, con discrezione, stile e riserbo, senza indulgere in particolari raccapriccianti legati a morbosa curiosità e che farebbero rivivere in tutti coloro i quali lo seguirono minuto per minuto in televisione, l'altalenarsi di profonde emozioni quali l'orrore, la speranza, la disperazione ed infine il senso di frustrazione che ci colse per non essere stati in grado, anche con le nostre preghiere, di portare in salvo questo sfortunato bambino, già segnato fin dalla nascita da un destino tragico . Lo consiglio vivamente a chi non seguì questo dramma perchè troppo giovane o non ancora nato ma anche a coloro i quali, come me, lo ricordano e ancora cercano un perchè.

Leggi di più Leggi di meno
Massimo
Recensioni: 5/5

Ho letto il libro prima che Facebook ricordasse l'evento. In effetti è come dice il libro: fu un evento cancellato e dimenticato di cui non se ne parlava più. Come se lo avessimo rimosso. Libro che affronta molto bene l'accaduto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Massimo Gamba

Massimo Gamba è giornalista professionista, scrittore e autore televisivo. In passato ha lavorato come autore e conduttore radiofonico. Tra i suoi libri ricordiamo Vermicino. L'Italia nel pozzo, sulla tragica vicenda del piccolo Alfredino Rampi, Pippo Fava. Un antieroe contro la mafia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore