Verso Occidente l'Impero dirige il suo corso
- EAN: 9788833890098

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}

Verso Occidente l'Impero dirige il suo corso
David Foster Wallace
€ 16,00
Quantità: {{formdata.quantity}}

Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (8 offerte da 15,20 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
Questa è la storia di sei personaggi in viaggio verso un luogo dove forse non arriveranno mai; è la storia di una poetessa ambiziosa che compone versi fatti tutti di consonanti, di un Ronald McDonald che si fa le canne, di un grande pubblicitario che spaccia rose fritte, di un gigantesco contadino che fa l'autostop in mezzo ai campi dell'Illinois e di un giovane arciere che possiede una freccia incantata. È il ritratto brillante e desolato di un'epoca in cui convivono opulenza e spossatezza, economie di scala e ossessioni solipsistiche. È una critica serrata alle insidie della cultura mediatica e dell'arte pubblicitaria, e alle degenerazioni della letteratura postmoderna. È un tour de force linguistico di cui solo il talento di David Foster Wallace poteva essere capace. È un libro visionario, impegnato, surreale, complesso ed esilarante. È un libro come non ne avete mai letti.

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
02/11/2020 17:22:43
DFW e’ un genio, c’è poco da fare, e in questo libro lo dimostra alla grande anche se a volte casca in qualcosa simile “all’autocelebrazione” e si fatica a stargli dietro. Nonostante ciò, questo libro è ricco di spunti e potrebbe essere letto diverse volte trovando sempre nuovi particolari.
-
10/07/2020 00:17:25
Non certo il miglior David Foster Wallace. Qui DFW sembra non aver ancora trovato la quadra della sua scrittura, lavorando più per stupire il lettore che altro. Chiaramente essendoci tanti spunti interessanti, immagino sia comunque stato tappa fondamentale per i futuri capolavori.
-
12/05/2020 19:52:16
Meraviglioso. Me ra vi glio so. Non entrando nel tema della metafiction mi limito a un giudizio epitomiale, come direbbe lui. Una perla che eleva la solita storia-nulla a un vortice di tutto. Escluso l'Everest Infinite Jest, credo che sia la sua cosa più bella mai letta
-
26/02/2020 13:40:13
Forse perché associo mentalmente ogni parola frutto della mente di DFW con quello che secondo me è un capolavoro inimitabile della letteratura più recente (Infinite Jest), ma tutti i suoi libri che ho letto mi sembrano meravigliosi
-
04/11/2016 15:59:35
chiudi questo libro con l'impressione che potresti leggerlo altre cinque volte e trovarci del nuovo. ricchissimo. prima esperienza con foster wallace positiva.
-
10/10/2016 12:59:41
E' vero. Wallace scrive da Dio. Questo è innegabile. Scrive e affonda la penna in territorio inaccessibili a molti. Ti travolge. Ritorna, come un'onda in piena. E ti travolge ancora. Eppure poi, alla fine, onda dopo onda, c'è qualcosa che continua a mancarmi. Qualcosa che mi fa chiudere il libro senza quel senso di poesia, di emozione e di nostalgia che amo così tanto sentire.
-
27/08/2012 15:10:01
Scrive-da-Dio. Wallace ti trascina dentro, qualunque sia la storia, anche in una così strana e difficile da capire. La trama probabilmente è po' povera, ma è il libro è scritto davvero bene e ci sono parecchi spunti di riflessione, sulla vita, la società tutta arrotolata nel marketing e nella pubblicità ad ogni costo, che ci vuole far comprare e consumare come a infilare cibo a spinta in una bocca satura. La sensazione è che la storia e i personaggi passino in secondo piano rispetto alla sua fastosa RABBIA verso chi o cosa non si capisce bene, i suoi colleghi, il genere della metafiction, tutta la grande farsa del mondo che lo disturba immensamente, e lui si sfoga, e prende in giro tutti.
