Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 13 liste dei desideri
La via del Nord. Dal miracolo economico alla stagnazione
Disponibilità immediata
13,50 €
-25% 18,00 €
13,50 € 18,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 18,00 € 13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 15,00 € 10,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 18,00 € 13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Zefiro libri
Spedizione 4,99 €
-30% 15,00 € 10,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi
La via del Nord. Dal miracolo economico alla stagnazione -  Giuseppe Berta - copertina
Chiudi
via del Nord. Dal miracolo economico alla stagnazione

Descrizione


Nel raccontare la metamorfosi della società settentrionale dalla ricostruzione post-bellica a oggi, il libro ne documenta dapprima l'ascesa, delineando le trasformazioni che hanno attraversato le imprese, il lavoro, le città, la politica, per soffermarsi poi sulle contraddizioni, le fragilità, i problemi irrisolti che hanno via via sottratto al Nord il ruolo di guida del paese, fino a fargli perdere quella capacità progettuale che aveva sostenuto la sua espansione. Il Nord dei nostri giorni subisce così la deriva del ripiegamento e della stagnazione, che mentre induce il declino dell'Italia minaccia ormai ampie aree dell'Europa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
19 febbraio 2015
295 p., Brossura
9788815254092
Chiudi

Indice

Premessa
I. Le imprese
1. Un capitalismo fondato sul lavoro
2. Un destino artigianale per l'Italia del Nord
3. Capitalismi a confronto
4. L'asse della modernità Torino-Ivrea
5. Milano capitale
6. L'Eni, lo sfidante
7. 1962: la fine del «miracolo»
8. Una mancata riforma manageriale
9. L'erede di Mattei
10. Un altro Nord
11. Le grandi imprese si ritirano
12. Il nuovo paesaggio economico settentrionale
II. I lavoratori
1. Lo spettro della deindustrializzazione
2. Nella «Padania irrigua»
3. Tempi stretti
4. I nuovi lavoratori di Cornigliano
5. La gerarchia: il mestiere del capo
6. Lavoro (e fabbrica) senza qualità
7. Metamorfosi delle figure operaie
8. L'impresa matrigna
9. Dalla precarietà ai lavoratori della conoscenza
III. La città
1. Un nuovo ambiente urbano
2. Una terra d'immigrazione
3. La mobilitazione dei consumi
4. Luci e miraggi della ribalta
5. Quando gli interessi diventano passioni
6. Una nuvola speculativa
7. Ceti medi e terziarizzazione
8. Milano, fulcro del cambiamento
9. La città opaca
10. La megalopoli insicura
IV. La politica
1. De Gasperi, il Nord e il governo centrista
2. Le delusioni di Merzagora
3. Fra Pella e Vanoni
4. L'impresa pubblica fra sviluppo e crisi
5. Una visione dello sviluppo
6. Fordismo e programmazione
7. I comunisti tra fabbriche e partito
8. La socialdemocrazia impossibile
9. L'ora di Craxi
10. La Lega alla conquista di Milano
11. Il tramonto della «questione settentrionale»
Nota bibliografica
Indice dei nomi

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore