L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
‘Bildungsroman’, senza alcun dubbio. “La via della perfezione” descrive la vita di Fernando, il protagonista, attraverso molteplici vicende ed esperienze, sensuali, amorose, ma anche spirituali se non mistiche, fino – diciamo – all’accomodamento finale. E Pio Baroja lo fa per mezzo di un viaggio attraverso parte della Spagna del sud, che Fernando intraprende per noia e scontentezza. Conoscerà molte giovani donne, paesi e città nuove, e verrà ad imbattersi in una religiosità cattolica di maniera, sterile, faticosa ma, sorprendentemente, anche nella vera religione: quella dei grandi mistici spagnoli come Ignazio di Loyola. Fernando scoprirà i suoi “Esercizi spirituali” in modo fortuito: alcune pagine polverose, consumate dal tempo e umide in un vecchio edificio abbandonato... Però oltre allo spirito o, forse, grazie al fatto di averlo ritrovato, Fernando coltiva un occhio lucido e poetico, e realistico, per il cielo. Tramite questo personaggio donchisciottesco, Baroja offre al lettore fra le più belle e delicate descrizioni del cielo, e delle sue nuvole, che si possano leggere nella letteratura ispanica, con una sensibilità ‘animica’ (per usare uno spagnolismo) per ciò che è vaporosa trasparenza e per le sfumature di luce, paragonabile solo a quella di un altro attento osservatore celeste (e a suo modo nefologo): l’olimpico Goethe.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore