L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho cominciato a leggere “Il viaggio di Elisa” dopo un romanzo, per così dire, “impegnativo” nella lettura. Dopo poche pagine ho già avvertito una sensazione di sollievo. Anna Manzo mi ha preso per mano e con educazione mi ha accompagnato attraverso “Il viaggio di Elisa”, che prima di essere un romanzo, è lo svolgersi di una vita. Anna, riservata confidente di Elisa, ha avuto la bravura di interpretare quei colloqui amicali e trasformarli in un gradevolissimo libro. Il tono e l’ambientazione mi ha riportato alla mente un altro romanzo “Anna e Gianfranco. Un amore monteverdino” di Mario Vitali. Questo per la delicatezza della scrittura e l’ambientazione. Non sto parlando dei luoghi, in qualche momento della storia limitrofi ma dell’atmosfera che si respira durante tutto lo svolgersi della storia. Mamme che cucinano pietanze gustose per i figli, mariti testardi, smargiassi e violenti eppure perdonati fino all’ultimo attimo di vita, mogli che da dietro le quinte e a costo di enormi sacrifici, riescono a tenere in piedi “la baracca”, sorrette da un sorriso di un figlio o dalle piccole gioie legate ad un viaggio o ad un ballo in compagnia. Anna Manzo ci conduce quietamente attraverso un mondo che non esiste più dove il sacrificio aveva spesso per obiettivo la pace familiare a qualunque costo. Oggi non è più così, la società (e quindi noi) non sappiamo pazientare né perdonare, ci nutriamo di rabbia e risentimento, pronti a vendicarci e a buttare tutto all’aria per un’incomprensione. Viviamo tempi veloci e spietati. Grazie di cuore ad Elisa per averci regalato la sua esperienza di vita e ad Anna Manzo che con la sua prosa leggera ha saputo incuriosirci ma soprattutto farci compagnia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore