Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il viaggio di Nassir. La speranza può nascere da un libro - Francesco Boschi - copertina
Il viaggio di Nassir. La speranza può nascere da un libro - Francesco Boschi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il viaggio di Nassir. La speranza può nascere da un libro
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
9,35 €
-15% 11,00 €
9,35 € 11,00 € -15%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 11,00 € 9,35 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il viaggio di Nassir. La speranza può nascere da un libro - Francesco Boschi - copertina

Descrizione


Il Viaggio di Nassir ambientato nel bellissimo, martoriato e dimenticato YEMEN può diventare una storia per raccontare ai ragazzi, di ragazzi e bambini come loro e che, nemmeno troppo distanti da noi, vivono identiche emozioni, paure e speranze ma che devono affrontare macigni , realtà più grandi di loro,più grandi di ognuno di noi che magari le ascoltiamo distrattamente in un flash rapido al telegiornale, destinate a svanire nella nostra memoria assorbite dal nostro quotidiano.Nel viaggio di Nassir si parla di libri , di gioia, di paesi bellissimi , di dignità, di guerra, di fatica, di cooperazione, di diversità, di meraviglia, di speranza, di opportunità...Ad una prima lettura potrebbe sembrare uno scrigno troppo piccolo per contenere tutti i concetti , tutte le situazioni, tutte le dinamiche che si succedono nella storia ma la mia volontà chiara e precisa era ed è quella di dare tanti spunti da cui poter partire per approfondire insieme ai ragazzi e alle ragazze le varie tematiche, le diverse emozioni, le possibili soluzioni.Sicuramente so che le possibilità sono tante, si tratta di scegliere , partire per poi approfondire, seminare per e con i ragazzi germogli di consapevolezza, possibilità umane per una visione solidale e partecipativa rispetto alle tante realtà che ci sembrano distanti ma che ci travolgono e che ci coinvolgono se le abbracciamo magari anche attraverso una storia raccontata in un piccolo libricino.So esattamente cosa questa storia non è .Non è una santificazione dell'occidente, non è un voler sminuire altri paesi, non è lo stereotipo del buono che salva il povero derelitto.E'esattamente il contrario, attraverso fonti giornalistiche, storie reali, Ho con la fantasia creato un percorso narrativo sottoforma di piccolo reportage, raccontando di una realtà diffusa, dolorosa e tragica che viene ipocritamente sottaciuta e sottostimata.Vorrei fortemente che le tematiche legate ai diritti umani, alla guerra, alla solidarietà, alle migrazioni, alla partecipazione attiva, alla coscienza umana entrassero in pianta stabile nel cuore degli insegnanti e delle programmazioni didattiche per diventare una "materia"di insegnamento e condivisione costante e di normale pratica.La guerra non è MAI una soluzione, è sempre privazione, paura, incognita, distruzione, prevaricazione, abbandono.Se nella mente e nel cuore dei ragazzi matura un sentimento di non belligeranza, di non violenza, di rifiuto delle armi, ma al contrario : voglia di partecipare, aiutare, incontrare...possiamo e dobbiamo informare, proporre e suggerire percorsi per poter coltivare questa via.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
23 novembre 2022
52 p.
9791221439137
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore