Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Viaggio in Italia tra i prodotti e le preparazioni culinarie che impiegano le piante spontanee alimentari - Pietro Ficarra,Stefania Scaccabarozzi - copertina
Viaggio in Italia tra i prodotti e le preparazioni culinarie che impiegano le piante spontanee alimentari - Pietro Ficarra,Stefania Scaccabarozzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Viaggio in Italia tra i prodotti e le preparazioni culinarie che impiegano le piante spontanee alimentari
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
40,00 €
40,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
39,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 39,90 € 33,92 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
39,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
39,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
39,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-15% 39,90 € 33,92 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
39,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
39,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Viaggio in Italia tra i prodotti e le preparazioni culinarie che impiegano le piante spontanee alimentari - Pietro Ficarra,Stefania Scaccabarozzi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il lavoro getta uno sguardo sulle piante spontanee di uso alimentare da un diverso punto di vista rispetto a quello usato negli altri lavori della collana, ossia la ricchezza di specie della flora italica e il buono che dalle diverse entità se ne può ricavare in cucina. Gli autori propongono qui un viaggio, ragionato alla scoperta delle cucine che nel nostro Paese impiegano ancora le piante spontanee, delle preparazioni e dei prodotti tradizionali e/o tipici, in parte comuni ad ampie aree del Paese ma anche specifici di territori ristretti, sia che oggi finiscano sotto i riflettori sia che siano sconosciuti ai più. Un percorso alieno da certa facile retorica che si avverte intorno al tema del tipico e del tradizionale ma anche attento a certi dettagli che costituiscono un prezioso patrimonio culturale, ereditato dal passato e talvolta prossimo a essere destinato all'oblio. Come gli altri, anche questo lavoro è destinato sia agli appassionati raccoglitori e consumatori esperti sia ai curiosi interessati, ai molti che si avvicinano per la prima volta al selvatico con crescente interesse come a coloro che a vario titolo si occupano di cucina e gastronomia del nostro Paese.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Cinemusica Shop
Cinemusica Shop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2024
30 luglio 2024
424 p., Brossura
9791222755823

Conosci l'autore

Pietro Ficarra

è nato a Padova nel 1982. Dopo la maturità classica ha studiato storia all’università di Bologna laureandosi con una tesi sulle origini tardo-ottocentesche del concetto di «folla». Ha completato i suoi studi all’università di Venezia dedicandosi alla storia sociale dello Stato veneziano nella prima età moderna. La modernizzazione in Italia e Lombroso, la sua prima pubblicazione, è il risultato di una ricerca svolta nella cornice del dottorato internazionale Comunicazione politica dall’antichità al XX secolo. Ha in parallelo lavorato come insegnante tra l’Italia, la Spagna e la Gran Bretagna.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore