L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Io riempivo di disegni tanti fogli, ma la carta non mi bastava mai, perché tanti erano gli amici che volevo descrivere e ricordare con la mia matita. (...) E su tutti troneggiava Dio." (p. 46) La ricerca della perfezione pittorica; la ricerca della consolazione dell'amicizia; la ricerca di Dio. Lorenzo Alessandri (Torino, 1927 - Giaveno, 2000) è, in fondo, la storia di una quête senza fine, la vita tormentata e al tempo stesso autoironica di un donchisciotte armato di pennello e di china che lotta contro i mulini a tempesta dei propri fantasmi. "Il silenzio notturno si riempiva di gemiti ovattati, del ticchettio di un orologio invisibile, dell'insistere di una goccia nel lavandino, dei rintocchi di una campana chissà dove. Mi rimettevo al tavolino e disegnavo ancora fino a quando mi bruciavano gli occhi, e tutta la notte mi entrava nella testa. Solo allora mi stendevo sulla branda e sognavo. Sognavo loro. Sognavo mostri." (p. 50) L'arte di Alessandri e la sua scrittura (e di quest'ultima qui riemerge un nuovo lacerto nel racconto fantastico "Viaggio nel cinque" riportato alla luce da Concetta Leto) sono al contempo puro colore, follia calibrata, horror vacui e poesia ingenua e meritano di essere salvate dall'oblio e godute senza filtri e con occhio affamato tanto del bello quanto del brutto. E sono la dimostrazione del fatto che al mondo contemporaneo non manchi tanto il genio, quanto la voglia (e gli strumenti) di saperlo riconoscere. "Adesso non ho più bisogno di cercare la bellezza perché l'ho raggiunta, e lei mi tocca e mi guarisce. Adesso non ho più bisogno di sognare perché il sogno è diventato realtà." (p. 136)
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore