Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Viaggio nella costellazione del cancro
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Viaggio nella costellazione del cancro - Giuseppe Perrotta - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Viaggio nella costellazione del cancro

Descrizione


La parola "cancro" è un termine polisemico, usato in svariati contesti, con significati ora interessanti e armoniosi e ora tristi e orribili: una costellazione di significati disparati e ambivalenti: ora astri luminosi, ora nebulose, ora stelle cadenti o buchi neri. Questo scritto è un viaggio nella costellazione della parola "cancro", termine e rappresentazione solida di esso che l'autore, da chirurgo, ha visto e toccato migliaia di volte, ma di cui conosceva soltanto i lati oscuri. Con il suo cancro ha constatato, invece, che questa malattia è carica anche di significati positivi come la costellazione del Cancro e il segno del Cancro. Non solo buchi neri e avversità ma anche astri luminosi, sotto il profilo sociale, professionale e religioso, e in ogni fase, sia diagnostica, sia terapeutica sia nella successiva vita di malato oncologico; e bisogna solo saperli vedere. Il termine "cancro" trova un uso proprio solo in Astronomia, in Astrologia e in Medicina, discipline in cui è ricco di significati positivi e su cui si sofferma l'autore che, invece, non scrive singoli capitoli sulla parola "cancro" usata come metafora del male: il "cancro della politica", il "cancro del malaffare", il "cancro della mafia" ecc., espressioni in cui la parola "cancro" ha solo negatività nefande, che l'autore sottolinea diffusamente, poiché condizionano in peggio la vita di ogni uomo, e anche dell'uomo malato di cancro.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2015
1 gennaio 2015
120 p.
9788891166524
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore