Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Vicolo Sant'Andrea 9
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,00 € 6,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,00 € 6,60 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Vicolo Sant'Andrea 9 - Manuela Faccon - copertina
Chiudi
Vicolo Sant'Andrea 9

Descrizione


“Ricordati sempre che l’uomo è libero, nessun uomo può sopraffarne un altro.” Negli anni cinquanta Teresa lavora come portinaia in un palazzo del centro di Padova e, dietro un aspetto dimesso e insignificante, nasconde un bruciante segreto che risale all’epoca della guerra. Nel dicembre del 1943, infatti, quando ha solo sedici anni, Teresa assiste all’arresto della famiglia ebrea per cui lavora e che le ha dato un’istruzione. Ma, un attimo prima di essere portata via dai soldati, la padrona le affida il suo ultimo nato: Amos, due enormi occhi scuri e una voglia di fragola sulla nuca. Qualcuno però fa la spia, Teresa viene separata a forza dal bambino e per punizione rinchiusa in manicomio. E, anche adesso che gli anni sono passati, Teresa continua a pensare a quel bambino. Sarà ancora vivo? Che tipo di persona sarà diventato? E fino a che punto dovrà arrivare, lei, per tener fede alla parola data? Così, mentre presta servizio in casa delle ricche signorine Pozzo, tanto diverse dall’amorevole signora Levi o dalla famiglia numerosa in cui è cresciuta in campagna, la donna continua a cercare Amos. Prendendo spunto da vicende storiche e da ricordi d’infanzia, Manuela Faccon costruisce il ritratto di una donna unica e normalissima, che, pur nella sua fragilità, sa diventare forte per gli altri. Un romanzo intimo e intenso sulla dignità al femminile e sui sacrifici che comporta la lealtà verso il prossimo e verso se stessi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
Tascabile
12 novembre 2024
288 p., Brossura
9788807899287

Valutazioni e recensioni

4,36/5
Recensioni: 4/5
(6)
5
(3)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Annlee
Recensioni: 4/5
Carino

Bel libro, scrittura scorrevole. Mi aspettavo qualcosa di più nello sviluppo ma tutto sommato bella storia. Mi ha lasciato un dolce calore.

Leggi di più Leggi di meno
menasol
Recensioni: 2/5

All’inizio mi ha incuriosito molto, ma poi è diventato un po’ patetico. La storia tutto sommato si salva, ma sul finale si poteva fare di meglio. Nonostante tutto un’importante richiamo a temi come la condizione femminile, l’altruismo, la condizione dei manicomi.

Leggi di più Leggi di meno
ANDRICCI
Recensioni: 5/5
Romanzo denso di emozioni

Pur raccontando una storia impegnativa, lo stile di scrittura lo rende leggero e piacevole, mai pesante. L'autrice prende spunto da ricordi d'infanzia e da storie realmente accadute, creando un romanzo forte, intenso, testimonianza di un tempo passato che vive nel nostro presente utilizzando le parole necessarie per mantenere viva la memoria di tutte quelle persone che hanno rinunciato alla propria vita, ai propri sogni, abbandonando anche la speranza. La protagonista è Teresa che nel 1943 è solo un'adolescente quando si ritrova a prendersi cura di Amos l'ultimo figlio della famiglia ebrea di Padova presso cui prestava servizio. A causa di una spia, viene scoperta e internata in un ospedale psichiatrico. “Cosa è successo ad Amos?” diventerà il suo pensiero costante, anche quando a distanza di quattro anni uscirà dall'ospedale e, per lei, mantenere la promessa fatta sarà l'unica cosa importante. Cercherà Amos, con la speranza che sia ancora vivo, sebbene la rispettabilità di una promessa potrebbe determinare la rinuncia di vivere la propria vita. Un libro toccante che narra vicende vissute durante la Seconda guerra mondiale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,36/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(2)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Manuela Faccon

1968

Manuela Faccon è un'autrice italiana. Dopo essersi laureata in Lingue e letterature straniere moderne, ha conseguito un dottorato di ricerca in Filologia e letteratura. Con Feltrinelli ha pubblicato, Vicolo Sant'Andrea 9 (2023).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore