L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Tratto dal famoso romanzo Frankestein, questo film ha scelto di allontanarsi dalla filmografia precedente in cui si narrava della pazzia di un dottore alla ricerca di superare Dio stesso e del suo folle tentativo di vincere la morte. Diventa quindi qualcosa di più moderno e anche il punto di vista muta in quello dell’assistente Igor. Per quanto concerne la recitazione ho trovato sublime la prova di James McAvoy, molto meno quella di Daniel Radcliffe. Film non privo di difetti, ma sicuramente da vedere.
Il film narra la famosissima storia tratta dal romanzo di Mary Shelley. Dal punto di vista della trama, il film si lascia vedere e intrattiene per tutta la sua durata, con alcuni momenti di suspense, altri melodrammatici e altri ancora con tinte dark e horror. Bello il continuo confronto tra il mondo scientifico e della ragione rappresentato dal Dottor Frankestein e il mondo religioso incarnato dal detective. E in tutto ciò si frappone il punto di vista mediatore di Igor che condivide la passione della scienza e comprende la necessità del progresso, ma è conscio dell'esistenza di alcuni limiti etici invalicabili. Secondo il mio parere è un film interessante da vedere e che non delude.
Dopo aver incontrato il fantastico Frankenstein Junior di Mel Brooks, ho ritenuto che fosse difficile trattare in maniera seria la storia del dottor Frankenstein. Ho voluto vederla comunque, anche per controllare se, crescendo, Daniel Radcliffe è diventato un attore o è rimasto Harry Potter. Mah? La storia è trattata come un feuilleton, con tanto di storia d'amore fra Igor (Radcliffe, appunto) e una splendida fanciulla. Lampi, tuoni, una caterva di effetti speciali rendono la storia più intensa e appassionante. . Ma non posso dire che sia del tutto godibile
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una storia già nota in cui avviene un mutamento del punto di vista
Trama
In un tempo in cui nulla sembrava impossibile, quando la scienza, la tecnologia e la religione si muovevano per riscrivere le regole che governavano la vita e la morte, uno scienziato, il Dr. Victor Frankenstein e il suo protégé Igor Strausman, si ritrovano a ricercare insieme la loro visione comune del mondo. Ma quando i piani di Victor vanno in fumo, portando ad orribili conseguenze, soltanto Igor potrà salvare lo scienziato da se stesso e dalla sua mostruosa creazione.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore