Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le vie della filosofia. Storia della filosofia occidentale ad uso delle scuole medie superiori e degli autodidatti. Ediz. ampliata. Vol. 1: Dal mito a Democrito - Federico Repetto,Mariarosa Macchi - copertina
Le vie della filosofia. Storia della filosofia occidentale ad uso delle scuole medie superiori e degli autodidatti. Ediz. ampliata. Vol. 1: Dal mito a Democrito - Federico Repetto,Mariarosa Macchi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Le vie della filosofia. Storia della filosofia occidentale ad uso delle scuole medie superiori e degli autodidatti. Ediz. ampliata. Vol. 1: Dal mito a Democrito
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
8,33 €
-15% 9,80 €
8,33 € 9,80 € -15%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,80 € 8,33 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 9,80 € 8,33 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le vie della filosofia. Storia della filosofia occidentale ad uso delle scuole medie superiori e degli autodidatti. Ediz. ampliata. Vol. 1: Dal mito a Democrito - Federico Repetto,Mariarosa Macchi - copertina

Descrizione


Questo libro è il primo fascicolo -sul mito e sui presocratici- della versione lunga di “Le vie della filosofia”, una storia della filosofia per le superiori, utile anche agli autodidatti e ai curiosi: l’idea guida degli autori è stata quella di scrivere un testo chiaro e comprensibile, fruibile dal lettore in autonomia, magari con l’aiuto della versione breve già pubblicata in print on demand. La nostra ambizione è quella di stimolare la curiosità dei lettori, rivolgendoci a loro in prima persona, interrogandoci e interrogandoli sul significato attuale dei temi filosofici. E inoltre di far comprendere la materia anche a chi abbia un minore bagaglio culturale, eventualmente con l’aiuto del Glossario, pubblicato in www.contributi-a-didatticaericerca.it/index.php/le-vie-della-filosofia. Più complessa della versione breve, questa versione propone varie interpretazioni degli autori e, con diversi excursus e schede, invita il lettore ad approfondire i temi, a confrontarli con temi analoghi della cultura moderna e a metterli in relazione con la vita di oggi. Una presentazione del progetto di lavoro e degli autori la trovate sul sito. Per il secondo e il terzo volume ci avvarremo anche di alcuni (giovani) dottori di ricerca e docenti universitari, ma il lavoro di redazione svolto da insegnanti-con-esperienza-sul-campo manterrà le caratteristiche di facilità di linguaggio e chiarezza. Sul sito compariranno suggerimenti di esercitazioni e ricerche, test e vari altri materiali.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2020
1 settembre 2020
Brossura
9788835886174
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore