Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vienezianische Liebesabenteuer - Carlo Gozzi - copertina
Vienezianische Liebesabenteuer - Carlo Gozzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Vienezianische Liebesabenteuer
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
STUDIO BIBLIOGRAFICO ORFEO LIBRERIA ANTIQUARIA S.A.S.
Spedizione 5,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
STUDIO BIBLIOGRAFICO ORFEO LIBRERIA ANTIQUARIA S.A.S.
Spedizione 5,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
STUDIO BIBLIOGRAFICO ORFEO LIBRERIA ANTIQUARIA S.A.S.
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vienezianische Liebesabenteuer - Carlo Gozzi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


19 cm, rilegatura editoriale in mezza pelle con titolo al dorso e illustrazione al piatto, p. 109. Tavole fuori testo su vignette applicate. Frontespizio calcografico. Ritratto dell'autore all'antiporta. Senza data (ma 1919). Edizione di 1200 esemplari, il nostro 1120.

Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

STUDIO BIBLIOGRAFICO ORFEO LIBRERIA ANTIQUARIA S.A.S.
STUDIO BIBLIOGRAFICO ORFEO LIBRERIA ANTIQUARIA S.A.S. Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1919
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2564447013811

Conosci l'autore

Carlo Gozzi

1720, Venezia

Carlo Gozzi è stato uno scrittore e drammaturgo italiano. Nato da famiglia nobile ma in gravi difficoltà economiche, si rifiutò sempre, per aristocratico orgoglio, di ricavar guadagni dalla sua attività di letterato. Nel 1747 fu, insieme col fratello Gasparo, tra i fondatori della veneziana Accademia dei Granelleschi, una delle istituzioni più conservatrici del Settecento. In polemica con C. Goldoni e con P. Chiari, colpevoli a suo giudizio d’aver messo in scena argomenti troppo realistici e plebei, pubblicò alcuni scritti satirici (come La tartana degli influssi per l’anno 1756, 1757) e, tra il 1761 e il 1765, fece rappresentare con successo dalla compagnia del «Truffaldino» Antonio Sacchi dieci Fiabe teatrali, che riprendevano...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore