Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Villa Margon. Il Rinascimento a Trento. Ediz. a colori - Michelangelo Lupo,Massimo Listri - copertina
Villa Margon. Il Rinascimento a Trento. Ediz. a colori - Michelangelo Lupo,Massimo Listri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Villa Margon. Il Rinascimento a Trento. Ediz. a colori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
38,00 €
-5% 40,00 €
38,00 € 40,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 40,00 € 38,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 40,00 € 38,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Villa Margon. Il Rinascimento a Trento. Ediz. a colori - Michelangelo Lupo,Massimo Listri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un volume fotografico dedicato alla celebre residenza nobiliare suburbana del Cinquecento. Frutto di una apposita campagna fotografica realizzata da Massimo Listri, "Villa Margon. Il Rinascimento a Trento" illustra la storia, l'architettura e i tesori d'arte della celebre residenza del XVI secolo. Piccolo gioiello fra le dolci colline che affacciano su Ravina di Trento, questa dimora estiva nobiliare venne costruita dalla famiglia bergamasca dei Basso alla metà del Cinquecento. Una struttura a pianta rettangolare ispirata alle ville veronesi del Rinascimento e corredata da una cappella della Natività di Maria Vergine in stile neogotico, un giardino all'inglese, una riserva naturale di 135 ettari e un grazioso rustico merlato con torretta. Un luogo di villeggiatura i cui interni sono affrescati da sequenze pittoriche che raffigurano un ciclo dei dodici mesi, una serie di scene dell'Antico e Nuovo Testamento e le imprese militari dell'imperatore Carlo V. Immersa nei vigneti da cui nascono le bollicine Ferrari Trentodoc, Villa Margon è oggi di proprietà della famiglia Lunelli e sede di rappresentanza del Gruppo Lunelli. La Villa, riportata all'antico splendore dalla nuova proprietà, è aperta al pubblico e offre un originale viaggio storico-artistico ed enogastronomico.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
14 luglio 2023
224 p., ill. , Rilegato
9788857247809
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore