Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 70 liste dei desideri
Villa Triste
Disponibilità immediata
8,50 €
-50% 17,00 €
8,50 € 17,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 17,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 17,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Villa Triste - Patrick Modiano - copertina
Chiudi
Villa Triste

Descrizione


"Per non andare a combattere in Algeria - siamo ai primi degli Anni Sessanta un giovane francese di cui sappiamo molto poco, va a rifugiarsi in una stazione termale affacciata su un lago dell'Alta Savoia, a pochi chilometri dalla Svizzera. Volendo nascondere la sua identità, si presenta come un discendente di una nobile famiglia russa: il conte Chmara. Dopo qualche tempo, incontra una ragazza molto affascinante che ha qualche anno più di lui: Yvonne. Lei dichiara di essere una attrice che ha appena finito di partecipare al film di un regista tedesco, girato proprio da quelle parti. I due si innamorano e, nella località turistica che col suo Casino, i ricevimenti, i campi da tennis, i concorsi di bellezza, sembra essere attrezzata di tutto punto per proporsi come una imitazione sbiadita e volgare della Costa Azzurra in cui un tempo avevano folleggiato Francis Scott Fitzgerald e sua moglie Zelda, e W.S. Maugham avrebbe sfogato fino all'ultimo il suo pessimo umore, vivono una lunga estate di passione e di bugie. Yvonne fa parte di quegli esseri misteriosi - sempre gli stessi - che, come sentinelle, se ne stanno ai bivi della nostra esistenza e, nel momento stesso in cui li incontriamo, ci travolgono. Il finto conte Chmara è un apolide della vita, alla ricerca del passato e del tutto. Sono, entrambi, protagonisti di 'quel momento della giovinezza in cui tutto è sul punto di precipitare e presto sarà troppo tardi per tutto'". (Giorgio Montefoschi)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
26 novembre 2014
170 p., Brossura
9788845278921

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(5)
5
(1)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Erika Vecchietti
Recensioni: 5/5

Osservatore formidabile, Patrick Modiano costruisce i suoi romanzi sulla sua grande capacità di restituire le sensazioni evocate da luoghi e personaggi. La memoria vince sull'azione, e produce un'atmosfera soffusa, lenta, malinconica, in cui la storia si svolge su diversi piani temporali. Una lettura che dà grande piacere.

Leggi di più Leggi di meno
Gaia
Recensioni: 4/5

Per aprezzare Villa Triste e tutta l'opera di quest'autore in generale, bisogna avere nelle corde quel senso di languida malinconia che le pervade, quel desiderio di trovare tasselli mancanti che non verranno trovati, l'azione non c'è e neanche un classico logico susseguirsi di avvenimenti finalizzati. Bisogna guardare con indulgenza alla pigrizia, all'ozio, all'inattività. Credo che tutto il senso del libro si condensi nelle righe che descrivono le ore trascorse dal protagonista e Yvonne a muoversi con estrema lentezza nel pavimento di Villa Triste, nel tentativo d'immobilizzare il tempo e di non pagare le conseguenze della realtà, molto diversa da quella che i due amanti sognano e si raccontano, un misto di falsità e fantasie.

Leggi di più Leggi di meno
Pier Morandi
Recensioni: 4/5

Un Modiano giovane, appena diverso (come, del resto, era giusto che fosse), ma con i caratteristici tratti che caratterizzeranno la sua scrittura della maturità. Scrittura fatta di attese e silenzi, personaggi fragili e sempre in bilico, incontri strani, arrivi e partenze improvvise e poco spiegabili, sospensioni. Questo libro, molto retrò, mi ha fatto pensare a questa cosa, in particolare: pubblicato nella metà degli anni 70, come poteva raccogliere lettori, in un periodo affamato di cambiamenti radicali, azione e rivoluzione, nuovi orizzonti, esistenzialismo, sì, ma di matrice 'Sartriana'? Facendo un parallelo con la musica, la Buona Novella di DeAndrè, molto coraggiosa ed incompresa, proprio a causa di quello a cui ci si rivolgeva in quegli anni. Questo per dire che i grandi, come Modiano o DeAndrè vedono la strada maestra dove noi mortali vediamo dei semplici vicoli. Dimenticavo: il libro, dopo un inizio di ambientamento, mi è piaciuto molto.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Patrick Modiano

1945, Boulogne-Billancourt

Scrittore francese, Premio Nobel per la Letteratura 2014.Figlio di un ebreo francese di origini italiane e di un'attrice belga di etnia fiamminga. Studia in Haute-Savoie, e successivamente in un liceo parigino dove avrà come insegnante di Geometria Raymond Queneau. L'autore di Zazie nel metrò e de I fiori blu è amico della madre di Patrick, e diverrà anche suo amico. Introdotto da Queneau al mondo delle lettere, Modiano incontra l'editore Gallimard, che nel 1967 pubblicherà il suo primo romanzo, La Place de l'Etoile. Grazie a quella prima prova, il giovane scrittore si aggiudica il Premio Roger Nimier. All'attività di narratore affianca quella di documentarista (lavorerà per Carlo Ponti) e di paroliere (per Françoise Hardy, che sarà...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore