Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vincenzo Bellini. Norma (2 DVD) - DVD di Vincenzo Bellini
Vincenzo Bellini. Norma (2 DVD) - DVD di Vincenzo Bellini - 2
Vincenzo Bellini. Norma (2 DVD) - DVD di Vincenzo Bellini
Vincenzo Bellini. Norma (2 DVD) - DVD di Vincenzo Bellini - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Vincenzo Bellini. Norma (2 DVD)
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
33,50 €
33,50 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
33,50 €
Vai alla scheda completa
Musichino 93100
Spedizione 5,00 €
37,41 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
33,50 €
Vai alla scheda completa
Musichino 93100
Spedizione 5,00 €
37,41 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Musichino 93100
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vincenzo Bellini. Norma (2 DVD) - DVD di Vincenzo Bellini
Vincenzo Bellini. Norma (2 DVD) - DVD di Vincenzo Bellini - 2

Descrizione


Tragedia lirica in due atti di Vincenzo Bellini su libretto di Felice Romani basata sulla tragedia di Sourmet e Belmontet.

Personaggi
Pollione, proconsole di Roma nelle Gallie (tenore)
Oroveso, capo dei Druidi (basso)
Norma, sacerdotessa, figlia di Oroveso (soprano)
Adalgisa, giovane ministra del tempio di Irminsul (soprano)
Clotilde, confidente di Norma (soprano)
Flavio, amico di Pollione (tenore)
Due fanciulli, figli di Norma e Pollione (recitanti)
Druidi, Bardi, Eubagi, sacerdotesse, guerrieri e soldati galli (coro)

Atto I (Scena I)
La vicenda si svolge nelle Gallie, all'epoca dell'invasione romana. Il soggetto è la passione di Norma, sacerdotessa dei Druidi, per il proconsole romano Pollione, dal quale ha avuto due figli. Nella foresta sacra dei Druidi, presso il tempio di Irminsul, Pollione s'incontra con l'amico Flavio, al quale confessa di essersi innamorato di un'altra sacerdotessa, Adalgisa, con la quale vorrebbe fuggire a Roma. Giungono quindi per il rito i guerrieri galli che esortano Norma e suo padre Oroveso, capo dei Druidi, a dare l'ordine di sterminare i romani invasori. Ma Norma, quale interprete della volontà divina, dichiara che il momento non è ancora giunto. Il rito, che si svolge al chiarore della luna, inizia con la famosa aria "Casta Diva" cantata da Norma, cui risponde il coro. Placati dalla sacerdotessa, tutti s'allontanano seguendola nel bosco. Ritorna Pollione per incontrare Adalgisa alla quale ribadisce il suo ardente amore, persuadendola a fuggire con lui a Roma.
Atto I (Scena II)
Interno dell'abitazione di Norma. La sacerdotessa affida a Clotilde i propri figli per rimanere sola: quand'ecco sopraggiunge Adalgisa, la quale, ignorando la relazione che lega Norma a Pollione, confida il suo amore alla sacerdotessa, chiedendole aiuto. Norma ha per lei buone parole, la scioglie dai voti e le concede di unirsi all'uomo amato; ma allorché sopraggiunge Pollione e Norma viene a sapere che è lui l'uomo amato da Adalgisa, inveisce violentemente contro la rivale e il proconsole.
Atto II (Scena I)
Altro interno dell'abitazione di Norma. I due figlioletti sono a letto addormentati. Norma vorrebbe ucciderli, ma il sentimento materno prevale e il pugnale si arresta prima di colpirli. Fa quindi chiamare Adalgisa alla quale affida i figli perché li conduca a Roma avendo deliberato di uccidersi. Ma Adalgisa, disperata, la trattiene e propone di lasciare Pollione e di convincerlo a ritornare a Norma.
Atto II (Scena II)
Luogo solitario presso il bosco dei Druidi. I guerrieri chiedono a Oroveso se sia ormai giunta l'ora dell'attacco. Ma egli ancora li convince ad attendere il responso di Norma.
Atto II (scena III)
Tempio di Irminsul con ara. Norma pensa che Pollione possa ancora tornare al suo amore, ma allorché Clotilde le rivela che POllione ha deciso di rapire Adalgisa e fuggire a Roma, chiama a raccolta i guerrieri, ordinando la strage dei romani. Poco dopo Pollione viene arrestato e portato nel tempio: allontanati tutti e rimasta sola con il romano Norma lo supplica di ritornare al proprio amore, ma Pollione le risponde che preferisce la morte... Norma richiama allora i Druidi e i guerrieri e ordina di preparare il rogo: v'è una donna spergiura e traditrice da ardere... Pollione comprende e supplica Norma, in ginocchio, di risparmiare Adalgisa; quand'ecco, con grande sorpresa di tutti, Norma accusa invece se stessa e si avvia al rogo, dopo aver affidato i figli a Oroveso. Pollione, straziato dal rimorso e preso dalla grandezza d'animo di Norma, decide di morire con lei e la segue sul rogo.

(fonte: Enciclopedia della Musica Garzanti)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

DVD
2
16 febbraio 2007
0044007342190

Conosci l'autore

Vincenzo Bellini

1801, Catania

Compositore. Q la precoce formazione e i primi lavori. Figlio di Rosario B., organista, maestro di cappella e compositore di musica sacra, e di Agata Ferlito, dimostrò una precocissima attitudine alla musica, tanto che a sei anni scrisse la sua prima composizione. Prese le prime lezioni dal nonno Vincenzo Tobia, organista e compositore, e dal padre; presto si fece conoscere come organista e compositore di musica sacra e di canzoni nelle chiese e nei salotti della città, e nel 1819 il comune di Catania gli offrì i mezzi per recarsi a studiare al conservatorio di Napoli. Qui ebbe per maestri G. Furno, G. Tritto e N. Zingarelli; quest'ultimo lo indirizzò allo studio del melodramma napoletano e delle opere strumentali di Haydn e Mozart. Durante gli anni di conservatorio B. continuò a comporre...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Sinfonia (Tragica lirica in due atti di Felice Romani 1788-1865)
Play Pausa
2 Introduzione: Ite sul colle, o Druidi (Act 1)
Play Pausa
3 Svanir le voci! (Act 1)
Play Pausa
4 Meco all'altar di Venere (Act 1)
Play Pausa
5 Me protegge, me difende (Act 1)
Play Pausa
6 Norma viene (Act 1)
Play Pausa
7 Sediziose voci, voci di guerra (Act 1)
Play Pausa
8 Casta Diva (Act 1)
Play Pausa
9 Fine al rito (Act 1)
Play Pausa
10 Ah! bello a me ritorna (Act 1)
Play Pausa
11 Sgombra # la sacra selva, compuito il rito (Act 1)
Play Pausa
12 Deh! proteggimi, o Dio! (Act 1)
Play Pausa
13 Eccola! va, mi lascia, ragion non odo (Act 1)
Play Pausa
14 Va, crudele, al Dio spietato (Act 1)
Play Pausa
15 Vanne, e li cela entrambi (Act 1)
Play Pausa
16 Adalgisa! (Act 1)
Play Pausa
17 Oh! rimembranza! (Act 1)
Play Pausa
18 Ah! si, fa core, abbracciami (Act 1)
Play Pausa
19 Ma di', l'amato quale fra noi si noma? (Act 1)
Play Pausa
20 Oh non tremare (Act 1)
Play Pausa
21 Oh! di qual sei tu vittima (Act 1)
Play Pausa
22 Norma! de'tuoi rimproveri (Act 1)
Play Pausa
23 Perfido! (Act 1)
Play Pausa
24 Vanne, si: mi lascia, indegno (Act 1)

Disco 2

Play Pausa
1 Scena - Introduzione (ZWEITER AKT)
Play Pausa
2 Dormono entrambi (ZWEITER AKT)
Play Pausa
3 Mi chiami, o Norma! (ZWEITER AKT)
Play Pausa
4 Deh! con te, con te li prendi (ZWEITER AKT)
Play Pausa
5 Mira, o Norma (ZWEITER AKT)
Play Pausa
6 Si, fino all'ore estreme (ZWEITER AKT)
Play Pausa
7 Non parti? (ZWEITER AKT)
Play Pausa
8 Guerrieri! a voi venirne (ZWEITER AKT)
Play Pausa
9 Ei tornerà (ZWEITER AKT)
Play Pausa
10 Squilla il bronzo del Dio! (ZWEITER AKT)
Play Pausa
11 Guerra, guerra! (ZWEITER AKT)
Play Pausa
12 N# compi il rito, o Norma? (ZWEITER AKT)
Play Pausa
13 In mia man alfin tu sei (ZWEITER AKT)
Play Pausa
14 Già mi pasco ne'tuoi sguardi (ZWEITER AKT)
Play Pausa
15 Dammi quel ferro (ZWEITER AKT)
Play Pausa
16 Qual cor tradisti, qual cor perdesti (ZWEITER AKT)
Play Pausa
17 Norma! deh! Norma, scolpati (ZWEITER AKT)
Play Pausa
18 Deh! non volerli vittime (ZWEITER AKT)
Play Pausa
19 Closing Credits
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore