Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vincenzo Bellini. I puritani (DVD) - DVD di Vincenzo Bellini,Anna Netrebko,Patrick Summers
Vincenzo Bellini. I puritani (DVD) - DVD di Vincenzo Bellini,Anna Netrebko,Patrick Summers - 2
Vincenzo Bellini. I puritani (DVD) - DVD di Vincenzo Bellini,Anna Netrebko,Patrick Summers
Vincenzo Bellini. I puritani (DVD) - DVD di Vincenzo Bellini,Anna Netrebko,Patrick Summers - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Vincenzo Bellini. I puritani (DVD)
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
6,99 €
6,99 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
6,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
HAMELYN
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vincenzo Bellini. I puritani (DVD) - DVD di Vincenzo Bellini,Anna Netrebko,Patrick Summers
Vincenzo Bellini. I puritani (DVD) - DVD di Vincenzo Bellini,Anna Netrebko,Patrick Summers - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Melodramma serio in tre parti di Vincenzo Bellini su libretto di Carlo Pepoli tratto dal dramma Les têtes rondes et les cavaliers di Ancelot e Saintine, a sua volta ispirato al romanzo di Scott Old Mortality sulle lotte tra i partigiani di Cromwell (puritani) e quelli degli Stuart.

Personaggi
Arturo Talbo, cavaliere e partigiano degli Stuardi (tenore)
Elvira, figlia di Lord Valton (soprano / mezzosoprano nella versione napoletana)
Sir Riccardo Forth, colonnello puritano (baritono / tenore nella versione napoletana)
Sir Giorgio, colonnello in ritiro, fratello di Lord Valton (basso)
Enrichetta di Francia, vedova di Carlo I (mezzosoprano)
Lord Gualtiero Valton, generale governatore puritano (basso)
Sir Bruno Roberton, ufficiale puritano (tenore)
Soldati di Cromwell, araldi e armigeri di Lord Arturo e di Lord Valton, puritani, castellani e castellane, damigelle, paggi, servi (coro e comparse)

Parte I
Sul terrapieno di una fortezza dei puritani, presso Plymouth. È l'alba: sir Riccardo Forth è amareggiato e deluso. Ama Elvira, figlia del governatore lord Gualtiero Valton, e sperava di sposarla. Ma ora vengono annunciate, con canti di gioia e preghiere, le sue nozze con lord Arturo Talbo, partigiano degli Stuart. Nella sua stanza Elvira parla con lo zio, Giorgio Valton, ricevendone l'assicurazione che nessun ostacolo si frappone alle nozze. Annunciato dal suono dei corni da caccia, entra gioiosamente Arturo. In una sala d'armi Arturo canta a Elvira la sua esultanza. Lord Valton gli consegna un salvacondotto per uscire dalla fortezza e affida a Giorgio la figlia: non potrà infatti partecipare al rito a causa di un processo contro una dama sconosciuta ritenuta spia degli Stuart. La dama, rimasta sola con Arturo, gli rivela il suo nome: Enrichetta di Francia, vedova di Carlo I. Arturo, richiamato ai doveri della sua causa, le promette aiuto. Poco dopo, col velo nuziale dimenticato da Elvira, Arturo copre Enrichetta per condurla fuori dalla fortezza. Riccardo, entrato in quell'istante, vuole battersi con il rivale. Si interpone la dama, il velo cade, e Riccardo, riconoscendo la donna, intuisce le intenzioni di Arturo. Deciso a sfruttare la situazione, non si oppone perciò alla sua fuga. Ma quando Elvira viene a sapere della fuga di Arturo ne rimane sconvolto e prende a vaneggiare.
Parte II
I puritani, costernati, commentano l'accaduto, approvando la sentenza del Parlamento che condanna a morte Arturo. Ma Riccardo rifiuta: se non altro, l'amor di patria glielo impedisce. Anche Giorgio si infiamma e in un duetto essi giurano di combattere il nemico.
Parte III
È notte e imperversa un uragano, placato il quale appare Arturo. Sente Elvira cantare una canzone a lui ben nota, e le risponde. Elvira accorre, si getta fra le sue braccia, ascolta il racconto delle sue peripezie e sembra quasi riacquistare la ragione. ma a un cupo rullar di tamburi ripiomba nel delirio. Irrompono i puritani guidati da Riccardo i quali, vedendo Arturo, vogliono procedere all'esecuzione della sentenza. Elvira, atterrita, si riprende, dichiarando di voler essere a morte insieme all'amato. L'arrivo di un messo, con la notizia della sconfitta degli Stuardi e un decreto di amnistia per i loro seguaci, toglie tutti da un crudele imbarazzo. Arturo si riunisce alla sua diletta e un coro di gioia chiude l'opera.

(fonte: Enciclopedia della Musica Garzanti)
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

DVD
1
18 gennaio 2008
0044007344217

Conosci l'autore

Vincenzo Bellini

1801, Catania

Compositore. Q la precoce formazione e i primi lavori. Figlio di Rosario B., organista, maestro di cappella e compositore di musica sacra, e di Agata Ferlito, dimostrò una precocissima attitudine alla musica, tanto che a sei anni scrisse la sua prima composizione. Prese le prime lezioni dal nonno Vincenzo Tobia, organista e compositore, e dal padre; presto si fece conoscere come organista e compositore di musica sacra e di canzoni nelle chiese e nei salotti della città, e nel 1819 il comune di Catania gli offrì i mezzi per recarsi a studiare al conservatorio di Napoli. Qui ebbe per maestri G. Furno, G. Tritto e N. Zingarelli; quest'ultimo lo indirizzò allo studio del melodramma napoletano e delle opere strumentali di Haydn e Mozart. Durante gli anni di conservatorio B. continuò a comporre...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Preludio (Original Version)
Play Pausa
2 All'erta! All'erta! L'alba appari (Act 1)
Play Pausa
3 O di Cromwell guerrieri (Act 1)
Play Pausa
4 A festa! A festa! (Act 1)
Play Pausa
5 Or dove fuggo mai? (Act 1)
Play Pausa
6 Ah! per sempre io ti perdei (Act 1)
Play Pausa
7 O amato zio, o mio secondo padre! (Act 1)
Play Pausa
8 Chi mosso a' miei desir il genitor? (Act 1)
Play Pausa
9 Odi... Qual suon si desta? (Act 1)
Play Pausa
10 Ad Arturo onore (Act 1)
Play Pausa
11 A te, o cara (Act 1)
Play Pausa
12 Il rito augusto si compia senza me (Act 1)
Play Pausa
13 Cavalier! - Se t'# duopo il consiglio (Act 1)
Play Pausa
14 Son vergin vezzosa (Act 1)
Play Pausa
15 Ferma! Invan, invan rapir pretendi (Act 1)
Play Pausa
16 Dov'# Arturo? (Act 1)
Play Pausa
17 Oh! vieni al tempio (Act 1)
Play Pausa
18 Ma tu già mi fuggi? (Act 1)
Play Pausa
19 Pausengespräch 1 (Act 1)

Disco 2

Play Pausa
1 Ah dolor! Ah terror! (Act 2)
Play Pausa
2 Qual novella - Cinta di fiori (Act 2)
Play Pausa
3 E di morte lo stral non sarà lento (Act 2)
Play Pausa
4 O rendetemi la speme (Act 2)
Play Pausa
5 Vien, diletto, # in ciel la luna (Act 2)
Play Pausa
6 Il rival salvar tu dêi (Act 2)
Play Pausa
7 Riccardo! Riccardo! Il duol che sì m'accora (Act 2)
Play Pausa
8 Pausengespräch 2 (Act 2)
Play Pausa
9 Son salvo, alfin son salvo (Act 3)
Play Pausa
10 A una fonte afflitto e solo (Act 3)
Play Pausa
11 Fini ... me lassa! (Act 3)
Play Pausa
12 Vieni, vieni fra questa braccia (Act 3)
Play Pausa
13 Alto là! (Act 3)
Play Pausa
14 Credeasi, misera! (Act 3)
Play Pausa
15 Suon d'araldi? (Act 3)
Play Pausa
16 Closing Credits
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore