Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Vino, alghe e mucche pazze. La rappresentazione televisiva delle situazioni di rischio - Massimiano Bucchi - copertina
Vino, alghe e mucche pazze. La rappresentazione televisiva delle situazioni di rischio - Massimiano Bucchi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Vino, alghe e mucche pazze. La rappresentazione televisiva delle situazioni di rischio
Attualmente non disponibile
12,26 €
-5% 12,91 €
12,26 € 12,91 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,91 € 12,26 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,91 € 12,26 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Vino, alghe e mucche pazze. La rappresentazione televisiva delle situazioni di rischio - Massimiano Bucchi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il libro esamina in che modo la televisione ha messo in scena negli ultimi anni alcune "situazioni a rischio": il vino al metanolo (1986), le mucillagini del Mare Adriatico (1989), la "mucca pazza" (1993). Sono messi in evidenza gli stereotipi, i modelli interpretativi e gli attori sociali che concorrono alla loro rappresentazione televisiva, le concezioni della sicurezza e del rischio che vi si affermano, il modo in cui sono indicate le cause e attribuite le responsabilità, le esigenze informative e il ruolo dei giornalisti fra strategie di spettacolarizzazione e domanda di "certezza" del pubblico, il ruolo degli scienziati e delle istituzioni ecc.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1999
26 ottobre 1999
132 p.
9788839710819

Conosci l'autore

Massimiano Bucchi

Massimiano Bucchi è un docente di Sociologia della Scienza e di Comunicazione della Scienza presso l’Università di Trento ed è stato visiting professor in diverse università in Asia, Europa e Nord America. È inoltre collaboratore di "Repubblica" e direttore della rivista "Public Understanding of Science". Ha pubblicato saggi in riviste scientifiche quali "Nature and Science" ed è autore di libri pubblicati in Italia, Regno Unito, USA, Spagna, America Latina, Finlandia e Corea. I più recenti sono Il pollo di Newton. La scienza in cucina (Guanda, 2013), Il diavolo non gioca a dadi. Da Einstein a Hiroshima (eBook Rcs, 2015), Nature Immaginate. Immagini che hanno cambiato il nostro modo di vedere la natura (Aboca Edizioni 2015) e...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore