Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Vino & cucina. 100 ricette della tradizione italiana abbinate a 200 dei nostri migliori vini
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,10 €
-5% 15,90 €
15,10 € 15,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,90 € 15,10 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
17,49 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-55% 15,90 € 7,16 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
6,80 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,40 € 5,12 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,90 € 15,10 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
15,90 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
17,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-55% 15,90 € 7,16 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
6,80 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,40 € 5,12 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
MaxLibri
Spedizione 2,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Librightbooks
Chiudi
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Chiudi
ibs
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
MaxLibri
Chiudi
Vino & cucina. 100 ricette della tradizione italiana abbinate a 200 dei nostri migliori vini - Antonella Clerici,Bruno Vespa - copertina
Chiudi
Vino & cucina. 100 ricette della tradizione italiana abbinate a 200 dei nostri migliori vini

Descrizione


Per noi italiani, sedersi a tavola è un vero e proprio rito, che merita di essere celebrato con piatti gustosi e un buon bicchiere di vino. Farlo tra le pareti domestiche, condividendo questo piacere con i nostri ospiti, è una soddisfazione ineguagliabile e alla portata di tutti, meglio se consigliati da un'esperta di cucina e da un grande appassionato di vini. Antonella Clerici e Bruno Vespa si cimentano in un libro che non è solo una guida all'abbinamento di cibi sfiziosi e ottimi vini, ma anche un insolito itinerario nel mondo della gastronomia italiana, attraverso i sapori, gli aromi e i prodotti tipici della nostra penisola, che in questo campo non conosce eguali. Dalle Alpi al Salento, dal Friuli-Venezia Giulia alla Sicilia, le aspiranti cuoche e gli amanti della buona tavola troveranno, per ogni stagione, famose ricette della tradizione regionale, pietanze classiche rivisitate con un tocco di fantasia, nuovi e sorprendenti accostamenti, piatti in grado di soddisfare i vegetariani e chi, pur seguendo una dieta, non rinuncia a premiare il palato. E, visto che l'Italia è la patria dei vini, accompagnano ogni portata due proposte enologiche mirate a esaltarne il gusto, magari anche grazie ai più arditi abbinamenti. Attraverso cento ricette e duecento schede dei nostri migliori vini, un viaggio ricco di suggestioni in cui la sapienza e la cultura tutta italiana dell'arte di cucinare sono indissolubilmente unite al piacere, altrettanto italiano, dello stare a tavola.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
23 marzo 2012
225 p., Rilegato
9788804620372

La recensione di IBS

Due volti noti e amatissimi della televisione italiana come Antonella Clerici e Bruno Vespa, che all’apparenza sembrano avere poco in comune, sono uniti in realtà da una grande passione per i sapori e le tradizioni enogastronomiche del nostro paese. Da questa consapevolezza è nata l’idea di scrivere a quattro mani Vino & Cucina, un personale e piacevole percorso nella cucina italiana attraverso aromi e prodotti tipici della nostra penisola.
C’è da chiarire subito che il libro non rappresenta l’ennesima raccolta sterile di ingredienti e procedimenti, al contrario, è un vero e proprio itinerario del gusto: tutti gli amanti della buona tavola troveranno, divise per stagioni, ricette della tradizione regionale rivisitate all’occasione con un po’ di fantasia. Si tratta di ricette gustose, ma semplici che non necessitano di un master chef.
Il momento del pasto rappresenta per noi italiani un rito, qualcosa di assolutamente importante e piacevole, e ancor di più lo diventa se lo condividiamo con i nostri ospiti. Questo lo sa bene Antonella Clerici che dopo il successo di Le ricette di casa Clerici torna a confrontarsi con i gusti degli italiani, ma la vera novità è in questo caso la presenza di Bruno Vespa che accompagna i piatti proposti con dei vini adatti del tutto nostrani.
Mangiare bene è e deve essere un’esperienza magica, lo stesso vale per il bere. A questo ci pensa il famoso giornalista, che entra in campo con la sua decennale esperienza di enologo, ma anche come curatore di alcune rubriche sul vino che sono molto seguite dal pubblico. L’autore sa che l’abbinamento del vino con il cibo è qualcosa di assolutamente personale e soggettivo e che può trovare facilmente il favore incontrastato dei lettori, per questo ha scelto di confrontarsi con lo staff di una nota associazione italiana di sommelier che lo aiutasse nel compito della scelta.
Le ricette presentate in questo libro, sono state suddivise per stagioni: si inizia con quelle primaverili e si finisce con quelle invernali. Questo criterio, spiegano gli autori, è dato dalla necessità di usare determinati ingredienti che si trovano esclusivamente in quel periodo dell’anno per dare così rilievo ai prodotti del made in Italy che tanto hanno da offrire. Per quanto riguarda i vini, Vespa ha scelto di selezionarne due per ciascun piatto, uno medio (vista la crisi che c’è in giro!) ed un altro di qualità maggiore, cercando però di rispettare sempre il criterio di abbinabilità. Sfogliando le pagine siamo subito immersi negli odori e nei sapori che le parole emanano: eccoci con un piatto di pasta alla norma accompagnato da un buon Franciacorta Cuvèè, o con un arrosto di maiale e finocchi seguito da un buon bicchiere di Collepiano ed ancora con uno strudel di pastafrolla alle mele abbinato ad un ottimo Passito di Pantelleria. 100 ricette e 200 schede di vini che sono innanzitutto un viaggio magico alla riscoperta della nostra cultura e del nostro patrimonio enogastronomico. Leggere per provare!

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Antonella Clerici

1963, Legnano

Laureata in giurisprudenza, giornalista professionista e conduttrice televisiva, è uno dei volti più noti e amati della televisione italiana. Oltre a condurre da anni il programma La Prova del cuoco su Rai Uno, ha guidato in prima serata trasmissioni come Ti lascio una canzone e Il Festival di Sanremo. Ha pubblicato, tra gli altri, Che lavoro mi invento (Rai-Eri, 1999), La prova del cuoco. 190 ricette selezionate da Antonella Clerici (Rai-Eri, 2001), La prova del cuoco. 180 piatti di mare (Rai-Eri, 2002); con Anna Moroni ha scritto i tre volumi di Oggi cucini tu (Mondadori 2004, 2005 e 2006), Le ricette d'oro della Prova del cuoco (Mondadori, 2007) e Scuola di cucina (Mondadori, 2010); con Evelina Flachi Oggi cucini tu light (Mondadori, 2007). Le ricette di casa Clerici, uscito...

Bruno Vespa

1944, L'Aquila

Bruno Vespa ha cominciato a sedici anni il mestiere di giornalista e a diciotto le collaborazioni con la Rai. Laureatosi in giurisprudenza, nel 1968 si è classificato al primo posto in un concorso nazionale per radiotelecronisti ed è stato assegnato al telegiornale. Dal 1990 al 1993 ha diretto il Tg1. Dal 1996 la sua trasmissione «Porta a porta» è il programma di politica, attualità e costume più seguito. Tra i premi più prestigiosi, ha vinto il Bancarella (2004), per due volte il SaintVincent per la televisione (1979 e 2000) e nel 2011 quello alla carriera; nello stesso anno ha vinto l'Estense per il giornalismo. Per Mondadori ha pubblicato: Telecamera con vista (1993), Il cambio (1994), Il duello (1995), La svolta (1996), La sfida...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore